l'editoriale
Cerca
Sicurezza stradale
27 Dicembre 2024 - 05:45
Corso Chieri 29, nel tratto che dopo 300 metri si immette in corso Casale per dirigersi verso il centro, è un pericolo pubblico secondo la Circoscrizione 7. In particolare per i pedoni, soprattutto bambini, che l’attraversano per raggiungere il sentiero che porta al Salgari Campus, poco più avanti. Il motivo sarebbe la presenza di un guardrail posizionato qualche anno fa come barriera di sicurezza tra passaggio pedonale e strada - ma neppure necessario sulla base della normativa vigente - poi riparato, a seguito di danneggiamento... ma dalla parte sbagliata.
La denuncia arriva dall’ultimo Consiglio della Circoscrizione 7: «Dopo diverse segnalazioni il guardrail ai primi di ottobre era stato sostituito, ma dal lato destro, in cui non c’erano né le lamiere danneggiate, né il passaggio pedonale», ha spiegato la consigliera FdI Patrizia Alessi.
Il lato sinistro danneggiato del guardrail di corso Chieri 29
La soluzione, come dichiarato già lo scorso 29 novembre dagli uffici Viabilità, a seguito di sopralluogo, potrebbe essere, anzi, la rimozione del guardrail sul versante sinistro, sostituendolo «con la posa di una transenna rinforzata che occupi meno spazio e la manutenzione del marciapiede», meno largo del minimo previsto per legge, cioè 90 centimetri, e occupato in gran parte da cespugli e sterpaglie, oltre che dai pali della luce. In alternativa, l’ipotesi è quella di un corrimano di legno a copertura delle parti taglienti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..