Cerca

parco dora

Nel Parco Dora un murales per combattere la depressione

Un viaggio nell'apatia quotidiana: Encs18 esplora le ombre della depressione attraverso l'arte di strada

Spunta un nuovo murale tematico: per “svegliarsi” dalla depressione

Un ragazzo in pigiama, che con sguardo spento e sconfortato guarda la sua tazzina di caffè, sperando, forse, di trovarvi la motivazione del suo riscatto. S’intitola “ECD”, ovvero elettro cardio dramma, la prima sezione di un murale “corale” - composto da tre fotografie separate, frutto dell’unione di tre artisti: Encs18, Prosa e Fosk - nato appena lo scorso sabato nel parco Dora, nella zona dei muretti bassi, quella che i writer chiamano “ferro di cavallo”

Il nuovo murale di parco Dora

A raccontarcela è il suo autore Gianfranco Abramo, in arte Encs18. «Volevo mostrare una cosa che molti non mostrano. La depressione colpisce molte persone ma raramente si vede», spiega. «Quel momento asettico, apatico, in cui guardi la tazzina del caffè e non trovi stimoli nella vita. L’ho racchiuso in modo minimal in questa persona con gli occhi assenti, abbattuto, che nel caffè vede la luce dell’eccitazione. Ma in fondo è solo un’illusione», racconta l’autore.


ECD: l'opera ispirata dallo sprettro della depressione

 

Un’opera che attinge dal vissuto del writer torinese: «Mi ci rivedo. Ne sto uscendo e non mi interessa il giudizio delle persone, ma vorrei che non venisse vista con vergogna. Nell’arte ho trovato il mio sfogo, mi auguro che chi guarda questa opera la possa prendere come un modo per “svegliarsi”, prendere consapevolezza di sé», conclude.

"La noia": murale di Encs18

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.