Cerca

L'EVENTO

La Befana dei Pompieri: regali e magia al Regina Margherita di Torino

L'appuntamento annuale sarà il prossimo 3 gennaio

La Befana dei Pompieri: regali e magia al Regina Margherita di Torino

L'appuntamento annuale sarà il prossimo 3 gennaio

La Befana ha deciso di anticipare il suo consueto tour e di fare una tappa speciale il 3 gennaio presso l’ospedale Regina Margherita di Torino. Grazie all’organizzazione dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco del Corpo Nazionale e dell’Unicef Torino, in collaborazione con il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, i piccoli pazienti dell’ospedale potranno vivere una giornata di allegria e solidarietà.

La “Befana dei Pompieri” porterà con sé regali, libri e giochi per i bambini ricoverati, mentre i maghi del Bosco delle meraviglie, anch’essi Vigili del Fuoco, li intratterranno con spettacolari giochi di prestigio. Un momento di svago e divertimento che aggiungerà un sorriso sui volti dei piccoli, lontani dalle loro case in un periodo di festività. In occasione di questa iniziativa, l’Unicef  offrirà il “regalo sospeso” ai bambini ricoverati: una valigetta piena di giochi e attività realizzata da Clementoni, insieme al Gioco dell’Oca sui “Diritti fondamentali dell’infanzia e dell’adolescenza”. Questo gesto speciale celebra anche il cinquantesimo anniversario della costituzione dell'Unicef in Italia, che da cinque decenni promuove i diritti dei bambini in Italia e nel mondo.

“Siamo felici che in questa bella iniziativa rientri anche quella del ‘regalo sospeso’, un progetto grazie al quale in questi anni sono stati raggiunti circa 7.000 bambini ospiti presso strutture ospedaliere e in case famiglie in Italia”, ha dichiarato Antonio Sgroi, Presidente del Comitato provinciale di Torino per l'Unicef. La tradizione della Befana dei Pompieri risale ai primi anni del dopoguerra, quando i Vigili del Fuoco di Torino e di molte altre città italiane distribuivano caramelle e doni nelle piazze in occasione della festa dell'Epifania

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.