l'editoriale
Cerca
L'EVENTO
28 Dicembre 2024 - 09:00
L'appuntamento annuale sarà il prossimo 3 gennaio
La Befana ha deciso di anticipare il suo consueto tour e di fare una tappa speciale il 3 gennaio presso l’ospedale Regina Margherita di Torino. Grazie all’organizzazione dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco del Corpo Nazionale e dell’Unicef Torino, in collaborazione con il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, i piccoli pazienti dell’ospedale potranno vivere una giornata di allegria e solidarietà.
La “Befana dei Pompieri” porterà con sé regali, libri e giochi per i bambini ricoverati, mentre i maghi del Bosco delle meraviglie, anch’essi Vigili del Fuoco, li intratterranno con spettacolari giochi di prestigio. Un momento di svago e divertimento che aggiungerà un sorriso sui volti dei piccoli, lontani dalle loro case in un periodo di festività. In occasione di questa iniziativa, l’Unicef offrirà il “regalo sospeso” ai bambini ricoverati: una valigetta piena di giochi e attività realizzata da Clementoni, insieme al Gioco dell’Oca sui “Diritti fondamentali dell’infanzia e dell’adolescenza”. Questo gesto speciale celebra anche il cinquantesimo anniversario della costituzione dell'Unicef in Italia, che da cinque decenni promuove i diritti dei bambini in Italia e nel mondo.
“Siamo felici che in questa bella iniziativa rientri anche quella del ‘regalo sospeso’, un progetto grazie al quale in questi anni sono stati raggiunti circa 7.000 bambini ospiti presso strutture ospedaliere e in case famiglie in Italia”, ha dichiarato Antonio Sgroi, Presidente del Comitato provinciale di Torino per l'Unicef. La tradizione della Befana dei Pompieri risale ai primi anni del dopoguerra, quando i Vigili del Fuoco di Torino e di molte altre città italiane distribuivano caramelle e doni nelle piazze in occasione della festa dell'Epifania.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..