Cerca

il fatto

Il 2025 di Torino: via Roma pedonale, mercati aperti al pomeriggio e i vigili a Mirafiori

Le novità nella conferenza stampa di fine anno. Il sindaco Lo Russo: «Ora una task-force per controllare i cantieri»

Il sindaco Lo Russo durante la conferenza stampa di fine anno

Il sindaco Lo Russo durante la conferenza stampa di fine anno

Via Roma pedonale, la trasformazione di piazza Baldissera, il nuovo Piano regolatore. E poi ancora il River Center ai Murazzi e il ritorno, a Mirafiori, di una sede dei vigili urbani. Sono solo alcuni dei tanti progetti in cantiere che il Comune intende realizzare nell'anno che verrà. Un bilancio sul 2024 (e sulle sfide del 2025) è stato fatto oggi, lunedì 30 dicembre, nella conferenza stampa tenuta a Palazzo Civico dal sindaco Stefano Lo Russo e dalla giunta comunale. Conferenza nella quale il primo cittadino ha annunciato anche l'avvio «di una task-force per controllare i cantieri».

«Il 2024 si è caratterizzato per una mole di lavoro non comune con il passato di un'amministrazione - ha esordito Lo Russo - e l'obiettivo per il 2025 è riportare Torino sulla mappa dei grandi circuiti internazionali. Il riconoscimento della nostra città quale Capitale europea dell'innovazione 2024 è un primo esempio. Tuttavia, per continuare con gli investimenti serve sempre di più la partnership tra pubblico e privato». Ci sarà, appunto, una task-force per i cantieri «anche per quelli delle buche», così il sindaco. Che sulla crisi di Stellantis si è espresso così: «Vedo finalmente un cambio nei rapporti e nelle relazioni. Staremo a vedere chi arriverà dopo Tavares. Resta però la preoccupazione per le nostre aziende dell'indotto, che sono le prime a soffrire».

Prima del sindaco, a parlare sono stati tutti i componenti della giunta. Mimmo Carretta ha annunciato «un bando con altri 2,4 milioni per lo stadio Primo Nebiolo», oltre ai già previsti due milioni del Pnrr. Torino potrebbe poi ospitare la Nations League se l’Italia batterà la Germania e avremo anche un torneo pre-olimpico di pallavolo. Paolo Chiavarino ha invece promesso «l'apertura pomeridiana dei mercati per uno o due giorni a settimana, a cominciare da piazza Campanella». Da Marco Porcedda arriva invece l'annuncio del ritorno dei vigili a Mirafiori Sud.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.