Cerca

il caso

Niente pistole, catene, animali... e crema solare. Lo strano vademecum per il Capodanno a Torino

Tutto pronto in piazza Castello per la notte di San Silvestro. Ma alcuni divieti hanno scatenato l'ilarità dei torinesi

Per Capodanno è già tutto pronto in piazza Castello. Ma alcune regole fanno discutere

Per Capodanno è già tutto pronto in piazza Castello. Ma alcune regole fanno discutere

Niente armi, quindi a nessuno venga in mente di portare delle pistole o dei coltelli. Ma nemmeno le catene o gli esplosivi. E ovviamente la crema solare deve restare a casa. I nostri amici a quattro zampe? Cani e gatti non sono ben accetti allo spettacolo. Eccolo il vademecum del Comune per coloro che si recheranno, domani sera, in piazza Castello per assistere al concerto che saluterà il 2024. Regole piuttosto singolari. Sì perché sotto la voce “Info sicurezza” pubblicata dal Comune sul web per meglio vivere lo spettacolo di fine anno in piazza Castello, qualcosa di strano c’è.

Beninteso, tutto è stato studiato per consentire lo spettacolo in piazza in assoluta sicurezza, visto che la tensione è già alta (prova ne sia la strage avvenuta in Germania ai mercatini di Magdeburgo e il fatto che stiamo entrando nell’anno del Giubileo) ma certe voci lasciano un po’ di perplessità. Per esempio, se non c’è nulla di strano all’ordine di lasciare a casa biciclette, ombrelli, bombolette spray oppure cibo e bevande, l’indicazione (con tanto di fotografia) di non portare con sé pistole, fucili, coltelli e catene lascia quantomeno interdetti. Ci si chiede infatti a chi verrebbe mai in mente di arrivare al concerto in piazza Castello con simili oggetti. E se lo chiedono anche i torinesi sui social. «Ma davvero c’è bisogno di dire che non si possono portare spade e pistole?», si domanda un utente, Gabriele, su Facebook.

E sul web scatena ilarità anche il divieto di arrivare al concerto con la crema solare. «Scusate, a chi verrebbe mai in mente di portarsi la crema solare la notte del 31 dicembre?», il quesito che si pone Massimo. In effetti, viste le temperature sempre prossime allo zero di questi gelidi giorni, sembra difficile immaginare che qualcuno arriverà con la crema solare allo spettacolo (notturno) di fine anno.

Intanto, i preparativi fervono e il palco per il grande concerto della notte di San Silvestro, sul quale campeggia la scritta “Torino Capodanno 2025”, è praticamente montato. E girando in centro i blindati dei carabinieri e le pattuglie della municipale stanno già perlustrando la zona del Duomo e le vie limitrofe. Duomo che è uno dei punti considerati più sensibili in queste festività, com’è emerso anche dalla riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, convocata prima di Natale. Maxi-controlli, in questi giorni, anche nelle stazioni e a Caselle.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.