Cerca

IL CONCORSO

Viva il Made in Italy: le eccellenze nelle scuole piemontesi

Dieci istituti premiati con 50mila euro per progetti creativi: «Investiamo sui giovani»

Viva il Made in Italy: le eccellenze nelle scuole piemontesi

Made in Italy

La Regione Piemonte premia il Made in Italy: la seconda edizione del concorso che mira a celebrare e valorizzare le eccellenze italiane attraverso l'educazione. 

Con un fondo di 50mila euro, dieci istituti scolastici distribuiti su sei province sono stati selezionati per ricevere un contributo di 5 mila euro ciascuno, destinato a progetti che spaziano dal design alla sartoria, dalla promozione turistica alla tutela dei prodotti agroalimentari.

Il concorso, che culminerà nella celebrazione della Giornata Nazionale del Made in Italy il 15 aprile, ha visto la partecipazione di scuole che hanno saputo coniugare tradizione e innovazione.


TORINO: UN POLO DI INNOVAZIONE E DESIGN La città metropolitana di Torino si distingue con ben quattro istituti premiati.

  • Istituto di istruzione superiore Olivetti di Ivrea, con il progetto “Creatività e tecnologia: dal prodotto all’arte – Il Made in Italy oltre i confini del design”;
  • Istituto di istruzione superiore Romolo Zerboni di Torino, per il progetto “L’arte del ricamo italiano negli abiti di alta moda”;
  • Istituto di istruzione superiore Giulio Natta di Rivoli, con il progetto “Percorso marchi, arte e industria a partire dal premio Nobel Giulio Natta;
  • Liceo artistico Aldo Passoni, con il progetto “Indossare le tradizioni”.


Elena Chiorino, vicepresidente e assessore all'istruzione e merito della Regione Piemonte, ha sottolineato l'importanza di investire sui giovani: «La politica ha il compito di valorizzare e difendere il Made in Italy. Ecco perché è necessario investire sui giovani e tramandare loro il valore delle eccellenze presenti nella nostra nazione. Il Made in Italy è bellezza. Insegniamolo». 
I progetti vincitori dovranno essere realizzati e documentati entro il 14 marzo 2025.
Attraverso manufatti, campagne pubblicitarie e opere artistiche, gli studenti avranno la possibilità di diventare ambasciatori delle eccellenze italiane nel mondo, unendo tecnica, passione e cultura.


I PROGETTI PREMIATI IN ALTRE PROVINCE

PROVINCIA

SCUOLA PROGETTO

ALESSANDRIA - Valenza

Istituto superiore Benvenuto Cellini “Prestigious Items Made in Italy”

ASTI 

Istituto professionale Alberto Castigliano “Mode e mondi: italiani sulla Via della Seta”

CUNEO

Istituto tecnico commerciale Franco Andrea Bonelli “MaDE in CN: Marketing digitale e impresa simulata nel Cuneese"

VERABNO CUSIO OSSOLA - Stresa

Istituto di istruzione superiore Maggia “Il nostro territorio: conoscere conoscersi e socializzare”

VERCELLI

Istituto superiore Francis Lombardi "Eco-bag: borsette di lusso in tessuto riciclato”

VERCELLI - Varallo

Istituto professionale statale enogastronomia e ospitalità alberghiera Giulio Pastore “Sacro Monte di Varallo – Innovazione al servizio della conoscenza”

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.