Cerca

BRANDIZZO

Chiude l'ecocentro di Brandizzo: i cittadini preoccupati per la raccolta rifiuti

I residenti dovranno fare affidamento sui centri consortili vicini o sul servizio di raccolta a domicilio per i rifiuti ingombranti

Chiude l'ecocentro di Brandizzo: i cittadini preoccupati per la raccolta rifiuti

A partire da venerdì 10 gennaio, il Centro di Conferimento per la raccolta dei rifiuti urbani di Brandizzo chiuderà i battenti, in conformità con le normative nazionali e regionali. La notizia ha colto di sorpresa la cittadinanza, lasciando molti residenti preoccupati per le conseguenze di questa chiusura improvvisa. Il Centro era ampiamente utilizzato per la gestione dei rifiuti domestici, e la sua chiusura ha suscitato un’ondata di malcontento tra i cittadini. “Nessuno si aspettava una decisione del genere, tanto meno all'inizio di un nuovo anno” affermano alcuni residenti. In attesa dell'apertura del nuovo centro di raccolta consortile di zona, la cittadinanza è stata invitata a utilizzare i centri consortili più vicini. Inoltre, il Comune ha attivato il servizio gratuito di raccolta a domicilio per i rifiuti ingombranti. I cittadini possono contattare il numero verde SETA (800 401 692) per richiedere il servizio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.