l'editoriale
Cerca
IL FATTO
05 Gennaio 2025 - 11:25
Foto di repertorio gentilmente fornita da LAC
Sabato 28 dicembre due uomini sono stati sorpresi mentre abbandonavano rifiuti provenienti da demolizioni edilizie all'interno delle boscaglie ripariali nei pressi del torrente Chisone, a Pinerolo. I responsabili sono stati identificati e denunciati dalle guardie e dai pubblici ufficiali della Lega per l'Abolizione della Caccia (LAC), un'associazione che, pur impegnata nella protezione ambientale, si avvale di personale con compiti simili a quelli delle guardie ecologiche. In un rapido intervento, le guardie hanno prontamente allertato il Nucleo Carabinieri Forestale di Pinerolo, avviando così le procedure necessarie per le indagini e per le attività di Polizia Giudiziaria. Il reato, infatti, non è più da considerarsi un'infrazione minore, ma un crimine serio, perseguibile con ammende che vanno da 1.000 a 10.000 euro, come stabilito dalla nuova normativa entrata in vigore a ottobre 2023.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..