l'editoriale
Cerca
Riceviamo e pubblichiamo
11 Gennaio 2025 - 18:47
L’onorevole Massimo Massano ha diffidato il sedicente pubblicitario Enrico Sola a rimuovere con effetto immediato le affermazioni gravemente diffamatorie e altamente lesive pubblicate sul proprio profilo X (già Twitter).
L'on. Massano, riservandosi di agire in tutte le sedi opportune per la condanna dell'estensore delle stesse al carcere nonchè alla rifusione di ogni pregiudizio reputazionale ed economico arrecato, ha commentato: “Ricordo al torinese ex e non rimpianto militante del PD Enrico la Sola che le 'sole' ( fregature, in romanesco) che ha propalato sul suo inattendibile e infido blog sono precisamente le stesse oggetto di due separati processi a carico di due suoi colleghi diffamatori e di un ricattatore, e che il primo dei due procedimenti giudiziari, per tentata estorsione a mio danno, si svolgerà tra poche settimane, il 3 marzo, presso il Tribunale di Torino. Sulle panche di un'aula del quale dovrà ben presto sedere come imputato, questo disprezzabile e sleale calunniatore, noto solo per aver dichiarato, nel corso del fatale ultimo ricovero di Berlusconi: 'Prego che muoia tra le peggiori sofferenze'".
"I veri comunisti - ha concluso Massano - erano avversari, duri, spesso spietati. Costui non è un comunista. È solo, direbbe Sciascia, un ominicchio prezzolato che non riesce neanche ad assurgere alla dimensione di un vero quacquaracqua".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..