Cerca

Famiglie & Imprese

La guerra del gas: ecco i (veri) costi

L'allarme di Confartigianato, la differenza nei prezzi fra Italia ed Europa e la strategia di Zelensky

La guerra del gas: ecco i (veri) costi

La guerra del gas presenta il conto. L’Ucraina ha bloccato il flusso del gas russo e, nonostante dall’Europa si ripeta che solo una piccola parte del fabbisogno necessario è legato a Mosca (e Kiev), nella realtà le conseguenze sono molto pesanti. Per le famiglie e le imprese.

Perché appena bloccato il flusso, la quotazione alla borsa del gas di Amsterdam è schizzata oltre i 50 euro a megawattora. Che, tradotto in soldoni, secondo i dati Nomisma, l’aumento stimato nel 2025 è di 200-300 euro per una famiglia media italiana mentre per un’impresa media potrebbe essere di 30mila euro.

Perché quello che pochi ricordano è che, come spiega Confartigianato Piemonte, «le piccole e medie imprese italiane hanno pagato l’elettricità il 9,9% in più rispetto alla media Ue, per il 2025 si hanno proiezioni di costi che potrebbero essere maggiorati fino al 15% a causa del “caro metano». La Cgia di Mestre ha calcolato che, solo in Piemonte, gli aumenti per le imprese ammonteranno a 1,2 miliardi di euro.

«Questa crisi energetica, a breve, si ripercuoterà negativamente sull'occupazione e sull'intera economia perché quando le piccole imprese soffrono e i posti di lavoro sono a rischio, consumi e crescita subiscono una frenata» precisa Giorgio Felici, presidente di Confartigianato Piemonte.

Il gas pesa infatti per il 42% sul mix energetico che alimenta l’Italia. E settori già provati dalla crisi dell’automotive e da quella dell’edilizia orfana del Superbonus potrebbero andare in pesante sofferenza. Nei dialoghi con Zelensky, però, nessun governo sembra aver sollevato la questione...

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.