Showcooking, masterclass e anche robot camerieri (o maitre). Questo e altro all'Horeca Expoforum, che torna a Torino, il salone dell'Ho.Re.Ca. ossia hotellerie, restaurant, cafè, il settore della ristorazione e accoglienza. Un settore che in Italia conta 460mila imprese, delle quali il 6,4% in Piemonte.
L'appuntamento, annunciato oggi, è al Lingotto Fiere dal 16 al 18 marzo 2025. Sono 200 gli espositori annunciati dagli organizzatori di GL Events, tra cui la Bob Robotics, che torna a Torino con il suo rivoluzionario robot progettato per alleviare i lavori più ripetitivi del servizio in sala. Per la prima volta l’olandese Koppert Cress, nota tra chef e professionisti di tutto il mondo, specializzata nella produzione di crescioni (piantine appena germogliate di piante aromatiche naturali al 100%), specialties, foglie e fiori combinando sapore, profumo ed elemento estetico. Altra premiere: Panatè GliEvitati, una storia piemontese di riscatto che vede un gruppo di detenuti lavorare alla produzione di lievitati, simbolo di speranza e reinserimento. Tra i brand che fanno il loro ingresso per la prima volta anche la torinese Sfogliagel, da Pesaro e Urbino Caffè Pascucci, da Genova Il Pesto di Prà, il marchio di San Marino Passepartout (sistemi gestionali), da Bolzano Zummo Italia (spremi agrumi).
La start up Horeca Job presenterà un servizio innovativo per la ricerca personale e al salone porterà Mirror, un test di valutazione psico-attitudinale sviluppato in collaborazione con Idea Management, leader nel settore, che integra il matching logico già gestito dall’intelligenza artificiale, fornendo un output anche sulle predisposizioni dei candidati. Qui di seguito, i temi del programma:
incontri B2B, pensati per favorire nuove connessioni tra fornitori, clienti e partner commerciali.
competizioni professionali, vetrine ideali per valorizzare talenti e innovazioni del settore, tra le quali spicca, in collaborazione con FIC-Federazione Italiana Cuochi, la selezione italiana Bocuse d’Or 2025, l’occasione per vedere i team sfidarsi per concorrere al Bocuse d’Or Europe2027
showcooking immersivi con chef di spicco per scoprire nuove tecniche e ispirazioni
convegni tematici su tecnologie e trend emergenti, con interventi di esperti di alto livello
masterclass, spaziando dalla cucina alla mixology, dalla caffetteria al design degli spazi.
formazione, per un aggiornamento concreto sulle evoluzioni del settore, indispensabile per rafforzare il capitale umano delle imprese.
«Horeca Expoforum vuole essere una piattaforma di crescita, interazione e innovazione, capace di dare visibilità agli espositori, ma anche di fornire conoscenze, stimolare opportunità di business e costruire una rete di contatti – spiega Gàbor Ganczer, ceo di GL Events Italia -. Un appuntamento per chi desidera scoprire il futuro dell’ospitalità, della ristorazione e del catering, in un contesto che celebra eccellenza, creatività e progresso».
In Piemonte, a fine settembre 2024 (ultimo dato disponibile) le imprese che sono riconducibili al canale HoReCa sono oltre 29.600 e rappresentano il 7% circa del tessuto imprenditoriale regionale. Il 91% delle imprese svolge attività di ristorazione e bar, mentre la ricettività rappresenta l’8,7%; la fabbricazione dei mobili per cucine incide solo per lo 0,1% del totale.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..