l'editoriale
Cerca
il processo
20 Gennaio 2025 - 14:25
L'incidente di via Genova costato la vita a tre operai il 18 dicembre 2021
Cinquantacinquemila euro, per il rifacimento del manto stradale e per i danni d'immagine recati dall'incidente. E' la cifra che il Comune di Torino ha ricevuto dalle cinque persone imputate per il crollo della gru in via Genova che, il 18 dicembre 2021, era costato la vita a tre operai (Filippo Falotico di 20 anni, Roberto Peretto di 52 anni e Marco Pozzetti di 54 anni). L'annuncio è stato dato in tribunale questa mattina, lunedì 20 gennaio, in occasione dell'apertura del processo, dal legale di Palazzo Civico Giuseppina Gianotti (presente in aula in sostituzione dell'avvocata Antonietta Melidoro).
Il Comune, incassando questa cifra, ha depositato un atto di quietanza annunciando la revoca della costituzione di parte civile. «La somma - ha detto l'avvocato Gianotti - è stata accettata perché ritenuta in linea con i criteri stabiliti dall'amministrazione comunale». Gli imputati sono i titolari di tre aziende impegnate nel cantiere, un dipendente e un tecnico. L'accusa è omicidio colposo. Restano costituiti parte civile i sindacati Feneal Uil, Fillea Cgil, l'associazione Sicurezza e Lavoro e l'Inail.
«Ci auguriamo che il processo prosegua celermente - dichiara Massimiliano Quirico, direttore di Sicurezza e Lavoro - e che possa essere fatta completa chiarezza su quanto accaduto. Da parte nostra, continueremo a seguire la vicenda perché sia fatta piena giustizia. Di lavoro, soprattutto in edilizia, si continua a morire e ad ammalarsi e la giustizia può essere un efficace modo per fare prevenzione e opera di deterrenza». «Oggi eravamo in aula - dichiara Claudio Papa, segretario Fenealuil Torino - per ribadire la nostra vicinanza ai familiari delle vittime e chiedere giustizia. Non possiamo accettare questo continuo stillicidio di morti e feriti in edilizia. È una strage che va fermata, anche attraverso le aule dei tribunali».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..