Cerca

La scomparsa del critico d'arte

Luca Beatrice: la Juve e l'arte le sue passioni. Ecco i messaggi di cordoglio

Dal Ministro della Cultura al presidente del Museo del Cinema: la cultura in lutto

Luca Beatrice: la Juve e l'arte le sue passioni. Ecco i messaggi di cordoglio

La Juventus la portava tatuata sul braccio, l'arte nel cuore. E nel lavoro. Erano queste le due grandi passioni, non solo il mestiere, di Luca Beatrice, il curatore e critico d'arte torinese scomparso oggi, dopo essere stato ricoverato alle Molinette di Torino in seguito a un infarto.

La triste notizia è stata data dal fratello, Giulio, raccogliendo tantissimi commenti di cordoglio per quella che è stata una delle più importanti figure nel mondo dell'arte contemporanea

Solamente qualche giorno fa, giovedì scorso, l'ultima apparizione pubblica di Luca: si trovava alla Fondazione Sandretto per presentare la Quadriennale, al fianco dell'amica Patrizia Sandretto Re Rebaudengo. Oggi, come una doccia fredda, la triste notizia.

«Mi mancherà soprattutto come amico come tifoso Juventino e come libero pensatore», dichiara Enzo Ghigo, presidente del Museo del Cinema.

«Piangiamo la scomparsa di un protagonista della cultura italiana e internazionale», Così il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, nell'apprendere della morte di Luca Beatrice. «Curatore, critico e docente, in ogni ruolo Luca ha espresso al meglio la sua vocazione di intellettuale e polemista al servizio dell’agone pubblico. Alla sua famiglia va il mio amorevole abbraccio».

A pochi minuti dalla notizia, l' amico di una vita Angelo Mellone, direttore del daytime Rai, ha commentato: «Non ho proprio parole. Te ne sei andato così, all'improvviso, da ragazzaccio dispettoso, da biker che non vuole perdere tempo coi convenevoli».

 

«Con la scomparsa di Luca Beatrice perdiamo prematuramente un grande animatore della scena culturale torinese e italiana, mente acutissima capace di un pensiero profondo e di un confronto schietto e leale. Condoglianze sentite alla sua famiglia in questo momento di dolore». E' il messaggio del sindaco di Torino, Stefano Lo Russo. 

«Ho conosciuto e apprezzato il lavoro, la competenza e le capacità di Luca Beatrice nei molti ruoli che negli anni ha ricoperto nelle istituzioni torinesi - è il messaggio di Rosanna Purchia, assessore alla Cultura della Città di Torino - Qui a Torino ho avuto modo di scoprirne anche la simpatia, la schiettezza, la capacità di un confronto sempre brillante e pieno di entusiasmo. Sentiremo molto la sua mancanza».

A dedicare un post alla scomparsa di Luca Beatrice, anche l'ex assessora alla cultura della Città di Torino, Francesca Leon: «Competente provocatorio, controcorrente su tante cose. Con lui ho avuto discussioni pubbliche aspre e forti scontri, ma sempre aperti e nel merito, ma anche piacevoli incontri dove c’era sempre qualcosa di interessante di cui parlare e su cui confrontarsi. La notizia mi lascia attonita, ci mancherai».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.