Cerca

LA MISSIONE

Torino vola al Campus in Uzbekistan Le opportunità delle imprese torinesi

Un progetto della Città di Torino per ampliare lo scambio internazionale

Torino vola al Campus in Uzbekistan Le opportunità delle imprese torinesi

L'incontro del sistema Torino in Uzbekistan

Le imprese torinesi ripartiranno dall'Uzbekistan.
Un'importante missione istituzionale organizzata dalla Città di Torino nella capitale uzbeka, Tashkent: l'obiettivo è avviare la nuova fase di cooperazione tra i due paesi.
L'incontro ha coinvolto il sindaco Stefano Lo Russo, il rettore del Politecnico Stefano Corgnati, il presidente della Camera di commercio di Torino Dario Gallina, il presidente dell’Unione Industriali Marco Gay e il presidente del gruppo Iren, Luca Dal Fabbro.
Il luogo scelto per il meeting, il Campus "Poli" di Tashkent, simboleggia il rafforzamento di una cooperazione che vive da 15 anni, quando il Politecnico di Torino ha trovato nell'Uzbekistan un territorio ricco di opportunità. Ora, dalla dimensione accademica, l'obiettivo è espandere le occasioni alla dimensione imprenditoriale.

«L'Uzbekistan è un paese in crescita, con una popolazione giovane e ricca di opportunità per il Made in Italy», dichiara Dario Gallina, ricordando che il valore degli scambi commerciali tra Piemonte e Uzbekistan ha raggiunto nel 2023 quasi i 30 milioni di euro.
«Torino - spiega Lo Russo - è una città che può ancora crescere grazie ad una vocazione internazionale, universitaria e industriale. L’obiettivo è di inserirci nel partenariato strategico che l’Italia ha siglato con l’Uzbekistan, un paese chiave nell’Asia centrale».
«È importante rafforzare anche grazie al Politecnico, un canale di dialogo, con un Paese che può contare su un’economia in crescita, risorse energetiche e un mercato interno in espansione- commenta Marco Gay- Questo è un modello vincente. Vogliamo a creare delegazioni mirate per i diversi settori». 
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.