Cerca

IL CASO

Emergenza immigrati: il Comune prende provvedimenti

Ecco le idee della Città per risolvere l'eterno problema dell'Ufficio Immigrazione

Emergenza immigrati: il Comune prende provvedimenti

Emergenza immigrati: il Comune prende provvedimenti

Le lunghe attese davanti all'Ufficio Immigrazione di corso Verona 4 a Torino stanno diventando un problema sempre più urgente. Da settimane, centinaia di persone si ritrovano a dover fare i conti con ore e ore di coda, talvolta sotto la pioggia e nel cuore della notte, solo per ottenere un documento fondamentale per lavorare e accedere ai servizi sanitari. Il Comune di Torino sta facendo pressing sulla Questura per trovare soluzioni a una situazione che sta compromettendo la qualità della vita di molti cittadini.

Il tema è stato al centro della discussione in Sala Rossa, dove l'assessore Francesco Tresso ha ribadito la "road map" per affrontare il problema. Nel breve periodo, il Comune prevede di trasferire l'ufficio al Santo Volto in autunno, ma l'obiettivo a lungo termine è quello di spostarlo nella caserma di via Tirreno, di proprietà del Demanio. Tuttavia, questo intervento richiederà lavori importanti, e quindi una soluzione immediata è ancora necessaria. "La situazione è intollerabile", ha dichiarato il sindaco Stefano Lo Russo durante una diretta radio stamattina. 

Tresso ha poi illustrato le azioni in programma, tra cui l'apertura di nuovi sportelli nei commissariati cittadini. Due nuovi sportelli sono già stati attivati in via Dorè e nell'ex ufficio di via Botticelli, in Barriera di Milano, e si prevede l'apertura di altri sportelli decentrati. L'obiettivo è ridurre il flusso di persone che ogni giorno si dirigono verso corso Verona, dove arrivano fino a 850 persone al giorno. La proposta di aprire sette commissariati cittadini per smaltire le file sembra però essere stata messa da parte, almeno per ora, a causa di problemi legati alla mancanza di personale. A febbraio sono previste altre aperture in commissariati fuori Torino: Ivrea, Rivoli, Susa. Da questa settimana entrano in vigore nuovi orari di apertura in corso Verona: dal lunedì al giovedì, già a partire dal mattino.

Nel confronto con la Prefettura la Città ha chiesto maggiori garanzie per implementare il sistema di prenotazione on-line con ‘Prenota facile’ già in uso presso altre sedi italiane delle Questure. "Si sta lavorando – ha concluso Tresso - a un protocollo d’intesa tra anagrafe e Questura per disporre della situazione aggiornata"

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.