l'editoriale
Cerca
IL CASO
28 Gennaio 2025 - 13:30
Emergenza immigrati: il Comune prende provvedimenti
Le lunghe attese davanti all'Ufficio Immigrazione di corso Verona 4 a Torino stanno diventando un problema sempre più urgente. Da settimane, centinaia di persone si ritrovano a dover fare i conti con ore e ore di coda, talvolta sotto la pioggia e nel cuore della notte, solo per ottenere un documento fondamentale per lavorare e accedere ai servizi sanitari. Il Comune di Torino sta facendo pressing sulla Questura per trovare soluzioni a una situazione che sta compromettendo la qualità della vita di molti cittadini.
Il tema è stato al centro della discussione in Sala Rossa, dove l'assessore Francesco Tresso ha ribadito la "road map" per affrontare il problema. Nel breve periodo, il Comune prevede di trasferire l'ufficio al Santo Volto in autunno, ma l'obiettivo a lungo termine è quello di spostarlo nella caserma di via Tirreno, di proprietà del Demanio. Tuttavia, questo intervento richiederà lavori importanti, e quindi una soluzione immediata è ancora necessaria. "La situazione è intollerabile", ha dichiarato il sindaco Stefano Lo Russo durante una diretta radio stamattina.
Tresso ha poi illustrato le azioni in programma, tra cui l'apertura di nuovi sportelli nei commissariati cittadini. Due nuovi sportelli sono già stati attivati in via Dorè e nell'ex ufficio di via Botticelli, in Barriera di Milano, e si prevede l'apertura di altri sportelli decentrati. L'obiettivo è ridurre il flusso di persone che ogni giorno si dirigono verso corso Verona, dove arrivano fino a 850 persone al giorno. La proposta di aprire sette commissariati cittadini per smaltire le file sembra però essere stata messa da parte, almeno per ora, a causa di problemi legati alla mancanza di personale. A febbraio sono previste altre aperture in commissariati fuori Torino: Ivrea, Rivoli, Susa. Da questa settimana entrano in vigore nuovi orari di apertura in corso Verona: dal lunedì al giovedì, già a partire dal mattino.
Nel confronto con la Prefettura la Città ha chiesto maggiori garanzie per implementare il sistema di prenotazione on-line con ‘Prenota facile’ già in uso presso altre sedi italiane delle Questure. "Si sta lavorando – ha concluso Tresso - a un protocollo d’intesa tra anagrafe e Questura per disporre della situazione aggiornata"
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..