l'editoriale
Cerca
i dati
29 Gennaio 2025 - 11:30
Secondo l'Annuario statistico regionale del Piemonte, elaborato dall'Ufficio statistica della Regione in collaborazione con l'Istat territoriale, la popolazione piemontese potrebbe scendere sotto i 4 milioni di residenti entro il 2050. Più precisamente, si prevede una popolazione di 3.936.841 abitanti, rispetto ai 4.251.351 registrati al 1 gennaio 2023. Le proiezioni indicano una diminuzione graduale, con 4.208.147 abitanti nel 2030 e 4.088.212 nel 2040.
Il saldo naturale, ossia la differenza tra nascite e morti, nel 2050 è previsto essere negativo per 34.282 unità. Inoltre, il saldo migratorio sarà di 15.440 unità. Nel 2023, gli stranieri presenti in Piemonte ammontavano a 428.905, con una prevalenza di donne (216.670).
Anche senza arrivare al 2050, i trend attuali mostrano dati preoccupanti. Nel 2023, l'11,7% delle famiglie piemontesi viveva in condizioni di povertà relativa, un dato stabile rispetto al 2022, ma in aumento rispetto al 10% del 2021. La spesa sanitaria pubblica corrente per abitante nel 2022 era di 2.232 euro, in crescita rispetto ai 2.162 euro del 2021 e ai 2.063 euro del 2020.
In ambito giudiziario, la durata media effettiva dei procedimenti definiti nei tribunali piemontesi nel 2023 è stata di 240 giorni, un aumento rispetto ai 218 giorni del 2022 e ai 213 giorni del 2021. Tuttavia, si registra un dato positivo per quanto riguarda la violenza di genere: la percentuale di donne dai 16 ai 70 anni che hanno subito violenza fisica o sessuale è scesa al 4,3% nel 2014, rispetto al 5,3% del 2006.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..