Cerca

La protesta

Cpr, in cento (con l'assessore) sotto la pioggia contro la riapertura in corso Brunelleschi

Una dozzina di anarchici imbratta i muri. Il presidio è continuato "Ci dissociamo"

Cpr, in cento sotto la pioggia contro la riapertura in corso Brunelleschi

Cpr, in cento sotto la pioggia contro la riapertura in corso Brunelleschi

 

Erano un centinaio, sotto la pioggia, contro la riapertura del Cpr di corso Brunelleschi a Torino. Sigle sindacali (Cgil e Cisl-Uil), la Circoscrizione 3, il Gruppo Abele, la Pastorale Migranti, Anpi, giuristi e medici, associazioni del terzo settore, ma anche semplici residenti della zona. La Rete Torinese per il Superamento del Cpr. Un presidio che si è svolto senza intoppi - tralasciando un intermezzo che è durato meno di un Carosello, dove una dozzina di anarchici ha canalizzato l'attenzione vandalizzando il muro dell'edificio dal lato di via Monginevro. Azione dalla quale i manifestanti pacifici si dissociano e dopo la quale il presidio è andato avanti con il suo programma.

"Settimane fa la Circoscrizione ha emanato una mozione contro la riapertura del Cpr. Un Ordine del Giorno arrivato anche in Comune, ma rimasto inascoltato" ha spiegato Francesca Troise, presidente della Circoscrizione 3. Pochi mesi fa Troise si era fatta portavoce a nome del territorio, costituendo una vera e propria rete tra istituzioni e cittadini contrari al riaprirsi dei cancelli del Centro di via Brunelleschi. Presenti anche la consigliera regionale di Avs, Valentina Cera, e l'assessore comunale alle Pari Opportunità, Jacopo Rosatelli: “In un mondo giusto, un posto come questo verrebbe utilizzato diversamente. Ad esempio, vi si potrebbe spostare l’Ufficio Immigrazione di corso Verona” ha dichiarato Rosatelli. E le proposte della Rete Torinese per il Superamento del Cpr sono proprio quelle di rivalutare l'immobile destinandolo ad altro "progetti sociali, dedicati alle persone" come spiegano loro stessi. Sono seguite delle letture sulla vita all'interno del Centro, tra cui quella di Suor Lidia, un pezzo scritto per un giornale qualche anno fa, dopo una visita al Cpr Brunelleschi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.