l'editoriale
Cerca
La protesta
01 Febbraio 2025 - 13:21
Cpr, in cento sotto la pioggia contro la riapertura in corso Brunelleschi
Erano un centinaio, sotto la pioggia, contro la riapertura del Cpr di corso Brunelleschi a Torino. Sigle sindacali (Cgil e Cisl-Uil), la Circoscrizione 3, il Gruppo Abele, la Pastorale Migranti, Anpi, giuristi e medici, associazioni del terzo settore, ma anche semplici residenti della zona. La Rete Torinese per il Superamento del Cpr. Un presidio che si è svolto senza intoppi - tralasciando un intermezzo che è durato meno di un Carosello, dove una dozzina di anarchici ha canalizzato l'attenzione vandalizzando il muro dell'edificio dal lato di via Monginevro. Azione dalla quale i manifestanti pacifici si dissociano e dopo la quale il presidio è andato avanti con il suo programma.
"Settimane fa la Circoscrizione ha emanato una mozione contro la riapertura del Cpr. Un Ordine del Giorno arrivato anche in Comune, ma rimasto inascoltato" ha spiegato Francesca Troise, presidente della Circoscrizione 3. Pochi mesi fa Troise si era fatta portavoce a nome del territorio, costituendo una vera e propria rete tra istituzioni e cittadini contrari al riaprirsi dei cancelli del Centro di via Brunelleschi. Presenti anche la consigliera regionale di Avs, Valentina Cera, e l'assessore comunale alle Pari Opportunità, Jacopo Rosatelli: “In un mondo giusto, un posto come questo verrebbe utilizzato diversamente. Ad esempio, vi si potrebbe spostare l’Ufficio Immigrazione di corso Verona” ha dichiarato Rosatelli. E le proposte della Rete Torinese per il Superamento del Cpr sono proprio quelle di rivalutare l'immobile destinandolo ad altro "progetti sociali, dedicati alle persone" come spiegano loro stessi. Sono seguite delle letture sulla vita all'interno del Centro, tra cui quella di Suor Lidia, un pezzo scritto per un giornale qualche anno fa, dopo una visita al Cpr Brunelleschi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..