Cerca

torino

Cit Turin, guasto al teleriscaldamento provoca una nuvola di vapore: automobilista "accecato" finisce contro le transenne

Disagi e un piccolo incidente a causa della "nebbia" provocata da una tubatura rotta: strada chiusa al traffico

Cit Turin, guasto al teleriscaldamento provoca una nuvola di vapore: automobilista "accecato" finisce contro le transenne

Cit Turin, guasto al teleriscaldamento provoca una nuvola di vapore: automobilista "accecato" finisce contro le transenne

Il meteo oggi non è dei migliori ma in via Cialdini, all'angolo con via Trana, pedoni e auto da ieri sera sono costretti a muoversi immersi in una nuvola che ha causato disagi e, addirittura, un piccolo incidente. No, in questo angolo di Torino non è scesa la nebbia, non si è materializzata la nuvoletta di Fantozzi e, per fortuna, non si è neanche risvegliato un vulcano addormentato. Semplicemente, c'è stato un guasto al teleriscaldamento.

Nulla di pericoloso, se non per la viabilità: nessun gas, si tratta solo di vapore acqueo. Iren, qualche giorno fa, ha individuato in zona una perdita nella rete e per questo ha dato il via allo scavo di via Cialdini. Per intervenire, gli operai hanno dovuto mettere allo scoperto i tubi, caldissimi. La pioggia di oggi ha fatto il resto: l'acqua piovana, entrando in contatto con le condotte bollenti, provoca la scenografica nuvola di vapore, alta una ventina di metri, che è anche costata una disavventura a un automobilista che questa mattina ci è finito dentro e a causa della scarsa visibilità, ha urtato le transenne che delimitano il cantiere. Anche per questo motivo, sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia municipale che, vista la situazione, hanno optato per una chiusura parziale al traffico della strada, nel quartiere di Cit Turin.

Sul posto, ovviamente, anche i tecnici di Iren. In attesa che smetta di piovere, i tecnici hanno individuato un rimedio parziale alla situazione: lunedì il vapore sarà fatto confluire in un "cono" posto sulle tubature, in modo che il "fumo" si disperda a un'altezza superiore senza causare disagi al livello stradale. Per un intervento sulla perdita vera e propria, invece, bisognerà attendere il rialzo delle temperature: se attuato adesso infatti, lascerebbe al freddo le case della zona (dove invece al momento non sono segnalati problemi).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.