Cerca

Pedaggio

Ecco free-flow: il nuovo metodo di pagamento che entrerà in funzione nella tangenziale di Torino

Si pagherà tramite l'app dedicata e inoltre non sarà necessaria la fermata, ecco tutte le novità

Ecco free-flow: il nuovo metodo di pagamento che entrerà in funzione nella tangenziale di Torino

Foto di repertorio

La tangenziale di Torino si prepara a una trasformazione, infatti verrà introdotto il sistema di pagamento del pedaggio chiamato free-flow, già testato sulla Pedemontana Lombarda e sulla Asti-Cuneo, che promette di eliminare le lunghe code ai caselli, migliorando la fluidità del traffico e riducendo le emissioni inquinanti.

Il sistema free-flow, che entrerà prossimamente in funzione, rappresenta una vera e propria rivoluzione nel settore dei trasporti. Grazie a una rete di telecamere avanzate, sarà possibile rilevare automaticamente la targa dei veicoli in transito, consentendo il pagamento del pedaggio senza la necessità di fermarsi. Per chi non dispone di Telepass o strumenti simili, il pagamento potrà essere effettuato comodamente tramite un'app dedicata.

Uno dei cambiamenti più significativi introdRotti dal sistema free-flow è l'abbandono del pedaggio fisso a favore di un modello "pay per use". Questo significa che il costo del pedaggio sarà calcolato in base ai chilometri effettivamente percorsi, rendendo il sistema più equo e proporzionale ai consumi reali degli automobilisti. Questa innovazione è in linea con le recenti direttive dell'Unione Europea, che promuovono soluzioni più giuste e sostenibili.

L'annuncio di questa trasformazione è stato dato da Claudio Dogliani, amministratore delegato di ITP (Ivrea-Torino-Piacenza), la società che ha recentemente rilevato la gestione della A55 dal Gruppo Gavio. Dogliani ha sottolineato che sono previsti investimenti per un miliardo di euro, non solo per l'implementazione del sistema free-flow, ma anche per affrontare altre criticità infrastrutturali, come il nodo idraulico di Ivrea. Questi investimenti rappresentano un impegno significativo per migliorare la mobilità e la sicurezza stradale nella regione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.