Cerca

IL CASO

Capodanno Torino: i soldi delle rinunce devoluti all'ospedale Regina Margherita

10.335 euro incassati a fronte della rinuncia di 2067 persone che, dopo aver versato la caparra, hanno scelto di non partecipare alla serata

Capodanno Torino: i soldi delle rinunce devoluti all'ospedale Regina Margherita

Capodanno Torino: i soldi delle rinunce devoluti all'ospedale Regina Margherita

A distanza di oltre un mese dal Capodanno torinese, la polemica sull’evento continua a infiammarsi. L’unico punto su cui sembra esserci consenso è la destinazione dei 10.335 euro incassati a fronte della rinuncia di 2067 persone che, dopo aver versato la caparra, hanno scelto di non partecipare alla serata di San Silvestro in piazza Castello. La somma verrà infatti totalmente devoluta all’ospedale infantile Regina Margherita, una decisione che non ha suscitato obiezioni, ma che non ha placato il dibattito sull’organizzazione dell’evento. Le critiche provengono dal consigliere comunale dei Cinque Stelle, Andrea Russi, che continua a sollevare dubbi sulla scelta della line up e sulla scarsa partecipazione. Nonostante le risposte dell’assessore ai Grandi Eventi, Domenico Carretta, che si dice «molto soddisfatto» e rivendica l’evento «un successo che ha portato valore», la contestazione non si placa. «Non mi sono state date le risposte che chiedo. Tante cose non tornano» afferma Russi che poi ricorda che nel 2019, durante la gestione del suo gruppo politico, l’evento di Capodanno in piazza Castello aveva visto la partecipazione di oltre 15mila persone.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.