Cerca

Salone del libro

Concorso letterario "A/R Andata e Racconto": la terza edizione che celebra la leggerezza del viaggio

Il Salone del Libro di Torino e Gruppo FS Italiane lanciano il concorso per scrittori esordienti sul tema del viaggio leggero.

Concorso letterario "A/R Andata e Racconto": la terza edizione che celebra la leggerezza del viaggio

Il viaggio, da sempre simbolo di scoperta e trasformazione, torna protagonista con la terza edizione del concorso letterario "A/R Andata e Racconto. Appunti di Viaggio", organizzato dal Salone Internazionale del Libro di Torino in collaborazione con il Gruppo FS Italiane. Un'iniziativa che si rivolge a scrittrici e scrittori esordienti, dai diciotto anni in su, che non abbiano mai pubblicato opere con case editrici italiane. Un'opportunità unica per chi desidera esplorare il tema del viaggio attraverso la scrittura, con un focus particolare sulla "leggerezza", intesa in tutte le sue sfumature.

Il tema scelto per questa edizione, "Viaggiare con leggerezza: istruzioni per l'uso", invita i partecipanti a riflettere su come il viaggio possa essere vissuto e raccontato con un approccio leggero. La leggerezza, in questo contesto, non è solo un modo di viaggiare fisicamente, ma anche un atteggiamento mentale e spirituale. Come il mito di Ulisse ci insegna, il viaggio è un'avventura dell'anima, un percorso che può essere reale o immaginario, storico o futuristico, di scoperta o rinascita. La leggerezza diventa quindi una lente attraverso cui osservare il mondo, un modo per affrontare le complessità della vita moderna.



I partecipanti al concorso sono chiamati a presentare racconti inediti, con una lunghezza compresa tra le 15.000 e le 20.000 battute. Una prima commissione tecnica, nominata dal Salone del Libro, selezionerà quindici racconti finalisti. Questi autori riceveranno una carta regalo Trenitalia del valore di 100 euro, un simbolico biglietto per nuovi viaggi, reali o immaginari. La giuria finale, composta da noti scrittori come Guido Catalano, Antonella Lattanzi, Lorenza Pieri, Matteo Nucci, Nadeesha Uyangoda e Simona Vinci, insieme a un rappresentante del Gruppo FS, avrà il compito di scegliere i tre racconti vincitori.

I racconti vincitori saranno premiati durante il Salone Internazionale del Libro di Torino, in programma dal 15 al 19 maggio 2025. Un evento che rappresenta un palcoscenico di prestigio per gli autori emergenti, offrendo loro la possibilità di vedere le proprie opere pubblicate in un'antologia cartacea o in formato ebook. La pubblicazione includerà anche testi originali degli scrittori membri della giuria, creando un dialogo tra voci nuove ed esperte. La casa editrice sarà selezionata da Ferrovie dello Stato Italiane, garantendo una distribuzione capillare e una visibilità significativa.



La partecipazione al concorso è gratuita, un incentivo ulteriore per chi desidera mettersi alla prova e condividere la propria visione del viaggio. La scadenza per la consegna dei racconti è fissata per le ore 12 del 21 marzo 2025, e il regolamento completo è disponibile sui siti ufficiali del Salone del Libro e di FS News. In un'epoca in cui il viaggio è spesso sinonimo di stress e frenesia, "A/R Andata e Racconto" ci invita a riscoprire il piacere di viaggiare con leggerezza, un invito a guardare il mondo con occhi nuovi, a lasciarsi trasportare dalla fantasia e a raccontare storie che possano ispirare e arricchire chi le legge.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.