l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
06 Febbraio 2025 - 17:15
Tessera Gtt
In un mondo che si evolve verso una maggiore inclusività e rispetto per le diversità, Torino si distingue con un'iniziativa che rappresenta un passo significativo verso l'accettazione e il riconoscimento delle identità di genere.
Negli ultimi dieci mesi, ben 32 torinesi hanno richiesto la tessera Alias, un documento che permette alle persone transgender o non binarie di essere riconosciute con il nome che hanno scelto, anziché quello assegnato alla nascita. Questo strumento, introdotto da GTT (Gruppo Torinese Trasporti) nell'aprile del 2024, mira a ridurre le discriminazioni nei confronti delle persone trans, garantendo loro un'esperienza di viaggio più serena e rispettosa.
Per implementare questo progetto, GTT ha formato settanta assistenti alla clientela, con il supporto di un'azienda esterna che ha formato ulteriori quaranta operatori. Questo sforzo formativo è fondamentale per garantire che il personale sia preparato a gestire le richieste con sensibilità e competenza, contribuendo a creare un ambiente più accogliente e inclusivo.
L'assessore comunale Jacopo Rosatelli ha sottolineato l'importanza di questo progetto, affermando: «Siamo all'inizio di un percorso. Abbiamo aperto la strada per tutte le persone che così si possono sentire di vivere in una città più accogliente e inclusiva. Sono molto soddisfatto». Anche l'assessora Chiara Foglietta ha espresso soddisfazione, dichiarando: «L'obiettivo è garantire il pieno diritto alla mobilità di tutte le persone evitando discriminazioni durante i controlli sui mezzi pubblici. C'è stato un grande lavoro a monte e siamo all'inizio di un percorso».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..