Cerca

Controlli

Controlli della polizia con le telecamere: multe e fermi tra le strade di Torino

Scoperto anche un mercatino abusivo. Sanzioni per un valore di 25 mila euro

Controlli della polizia con le telecamere: multe e fermi tra le strade di Torino

Foto di repertorio

Gli agenti della polizia locale, durante un controllo nei pressi di una discoteca nella notte di sabato 1 febbraio, hanno fermato un van che operava senza alcuna licenza. Il conducente, privo di autorizzazione NCC (Noleggio con Conducente), è stato multato per un totale di 581 euro. Ma la sanzione non si è fermata qui: il veicolo è stato sottoposto a fermo amministrativo, con la sospensione della carta di circolazione per un periodo che va da due a otto mesi.

Il contrasto ai trasporti abusivi a Torino si avvale di strumenti tecnologici avanzati. Il reparto sicurezza stradale integrata della polizia locale utilizza dispositivi di lettura targhe, capaci di verificare in tempo reale la regolarità dei veicoli. Questi dispositivi, collegati a un database, emettono un alert quando un veicolo necessita di ulteriori controlli. È grazie a questa tecnologia che è stato possibile individuare e fermare il van abusivo, garantendo così maggiore sicurezza e legalità sulle strade torinesi.

Non si tratta di un caso isolato. Solo pochi giorni dopo, mercoledì 5 febbraio, un altro veicolo è stato fermato per irregolarità del foglio di servizio. L'area dell'ex Mazda Palace, in particolare, è stata identificata come un punto critico per il proliferare di attività illecite, tra cui un mercatino abusivo. Le operazioni di controllo hanno portato a sanzioni complessive per 25mila euro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.