l'editoriale
Cerca
Controlli
07 Febbraio 2025 - 15:30
Foto di repertorio
Gli agenti della polizia locale, durante un controllo nei pressi di una discoteca nella notte di sabato 1 febbraio, hanno fermato un van che operava senza alcuna licenza. Il conducente, privo di autorizzazione NCC (Noleggio con Conducente), è stato multato per un totale di 581 euro. Ma la sanzione non si è fermata qui: il veicolo è stato sottoposto a fermo amministrativo, con la sospensione della carta di circolazione per un periodo che va da due a otto mesi.
Il contrasto ai trasporti abusivi a Torino si avvale di strumenti tecnologici avanzati. Il reparto sicurezza stradale integrata della polizia locale utilizza dispositivi di lettura targhe, capaci di verificare in tempo reale la regolarità dei veicoli. Questi dispositivi, collegati a un database, emettono un alert quando un veicolo necessita di ulteriori controlli. È grazie a questa tecnologia che è stato possibile individuare e fermare il van abusivo, garantendo così maggiore sicurezza e legalità sulle strade torinesi.
Non si tratta di un caso isolato. Solo pochi giorni dopo, mercoledì 5 febbraio, un altro veicolo è stato fermato per irregolarità del foglio di servizio. L'area dell'ex Mazda Palace, in particolare, è stata identificata come un punto critico per il proliferare di attività illecite, tra cui un mercatino abusivo. Le operazioni di controllo hanno portato a sanzioni complessive per 25mila euro.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..