l'editoriale
Cerca
il fatto
07 Febbraio 2025 - 18:25
Giancarlo Di Vella ha patteggiato una pena di un anno, undici mesi e dieci giorni
Un anno, undici mesi e dieci giorni di reclusione con la sospensione condizionale. E' questa la pena patteggiata nella giornata di oggi (venerdì 7 febbraio) in tribunale a Torino, da Giancarlo Di Vella, l'ex direttore della Scuola di specializzazione di medicina legale nel capoluogo piemontese, al termine di un procedimento per irregolarità amministrative e per comportamenti molesti verso alcune studentesse.
La procura aveva indagato, inizialmente, su vicende che si sarebbero verificate tra il 2016 e il febbraio 2024. Tra i reati contestati a Giancarlo Di Vella c'erano il falso ideologico e la violenza sessuale (nell'ipotesi lieve). «Pur avendo solidi argomenti a sua difesa - è la dichiarazione degli avvocati di Giancarlo Di Vella, Marino Careglio e Michele Laforgia - il professor di Vella ha optato per il patteggiamento allo scopo di porre fine a una vicenda giudiziaria dolorosa per sé, per i propri familiari e per tutte le parti coinvolte. Ci auguriamo che la sentenza di oggi, riconoscendo comunque la tenuità dei fatti, chiuda questa difficile parentesi e consenta di ritornare alla normalità».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..