l'editoriale
Cerca
Istruzione
11 Febbraio 2025 - 13:05
Foto: depositphotos
Si celebra oggi il SID (Safer Internet Day), la giornata mondiale per la sicurezza in rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea. L'obiettivo di questa giornata è di stimolare la riflessione tra i giovani non solo sull'uso consapevole della rete, ma anche sul ruolo attivo e responsabile che ognuno deve assumere per fare di Internet un ambiente positivo e sicuro.
Secondo l'ultimo Global Online Safety Survey di Microsoft, il 59% degli italiani ha affrontato rischi di truffe online nell'ultimo anno, con la disinformazione al vertice delle preoccupazioni. Inoltre, l'80% degli italiani esprime timori riguardo all'intelligenza artificiale, temendo truffe e manipolazioni legate a questa tecnologia. I numeri si alzano quando si volge lo sguardo ai giovani, soprattutto per i fenomeni crescenti di cyberbullismo.
La giornata del Safer Internet Day è nata nel 2004, proprio per ovviare a questi problemi, con una serie di iniziative e dibattiti con esperti che aiuteranno i giovani a confrontarsi sui pericoli della rete.
In Italia si terrà una diretta streaming sul sito ufficiale di Generazioni Connesse (www.generazioniconnesse.it): un dibattito aperto che vedrà protagonisti studentesse e studenti che si confronteranno sui temi della sicurezza digitale.
Il Safer Internet Day segna inoltre l’inizio della nona edizione del Mese della Sicurezza in Rete, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, in collaborazione con Generazioni Connesse. Durante tutto il mese, le scuole di tutta Italia e i partner del progetto saranno impegnati in attività di sensibilizzazione sull’uso positivo della rete e delle nuove tecnologie. Una tra le tante iniziative è #cuoriconnessi: un progetto nato dalla collaborazione tra Unieuro e Polizia di Stato contro il cyberbullismo, per sensibilizzare genitori, insegnanti e ragazzi sui pericoli della rete.
Tutte le iniziative a livello globale al seguente link.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..