Cerca

sanità

Airalzh Onlus: premiate due giovani ricercatrici dell'Università degli Studi di Torino

Il finanziamento da 300 mila euro è dedicato allo sviluppo di progetti di diagnosi precoce dell'Alzheimer

Airalzh Onlus: premiate due giovani ricercatrici dell'Università degli Studi di Torino

A sinistra la dottoressa Erica Staurenghi, a destra la dottoressa Gabriella Testa

Airalzh Onlus, l'Associazione Italiana per la Ricerca sull'Alzheimer, ha recentemente assegnato un finanziamento di 300mila euro a sei giovani studiosi che hanno vinto il Bando AGYR 2024 (Airalzh Grants for Young Researchers). Tra i destinatari di questo prestigioso riconoscimento si annoverano due ricercatrici dell'Università degli Studi di Torino: la dottoressa Gabriella Testa, attiva nell'ambito della Patologia Generale presso il Dipartimento di Scienze Chimiche e Biologiche, e la dottoressa Erica Staurenghi, assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche.

Questi finanziamenti consentiranno ai ricercatori di sviluppare progetti nel campo della diagnosi precoce dell'Alzheimer, mirando all'individuazione di nuovi marcatori diagnostici e target farmacologici, nonché allo sviluppo di innovativi approcci tecnologici. Al contempo, i progetti esploreranno anche tematiche legate agli stili di vita e alla prevenzione della malattia.

Dal 2020, anno inaugurale dei Grants, Airalzh Onlus ha stanziato complessivamente 1,5 milioni di euro per finanziare 32 progetti di ricerca promossi da altrettanti giovani studiosi. Questi progetti si concentrano sulla diagnosi precoce, il mantenimento di stili di vita salutari e l'importanza della prevenzione nella lotta contro l'Alzheimer.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.