l'editoriale
Cerca
San Valentino
14 Febbraio 2025 - 05:30
Fino al 17 febbraio, piazza Castello diventa il simbolo dell'amore a Torino, con una speciale cassetta delle lettere per raccogliere tutte le dediche che i cittadini scriveranno ai loro amati. E che poi avranno la possibilità di diventare protagonisti delle nostre pagine! Ecco come.
L’iniziativa, promossa dall'Ascom di Torino, invita gli innamorati a imbucare le proprie lettere d'amore in una cassetta posizionata nei pressi dell'annuale installazione di fiori dell’Associazione Fiorai di Ascom. L'opera d'arte naturale è stata realizzata con oltre 300 fascine di rami di betulla intrecciati e centinaia di garofani, fiori simbolo della passione, e cymbidium, simbolo di bellezza e forza dell'amore eterno.
«L’amore è un legame che si intreccia, cresce e resiste nel tempo, proprio come i rami di betulla di questa installazione. Anche quest’anno, grazie alla creatività e alla passione dei fiorai torinesi, offriamo alla città un simbolo iconico per questa festa. Un luogo in cui fermarsi, riflettere e condividere un momento speciale» spiega Maria Luisa Coppa, presidente di Ascom Confcommercio Torino e provincia.
Accanto all'installazione e alla statua di una giovane donna intenta a leggere una lettera, realizzata dal giardiniere Rodolfo Marasciuolo, sarà possibile imbucare i propri messaggi fino a lunedì 17 febbraio. Le lettere saranno poi raccolte e quelle più belle verranno selezionate per essere pubblicate sul nostro giornale TorinoCronaca: le prime già domenica 15 febbraio.
Foto: cuore realizzato dai fiorai dell'Associazione Fiorai Ascom Torino
Anche quest'anno, l'ingegno e la dedizione dei fioristi di Torino regala alla città un luogo da poter condividere con chi si ama, inebriati dal profumo dei fiori delle migliori colture. «Invitiamo a scegliere fiori freschi, meglio se locali o italiani, e a rivolgersi con fiducia ai fiorai: non siamo solo venditori, ma interpreti delle emozioni. Sappiamo ascoltare, immaginare, creare. Ogni fiore, ogni sfumatura, ogni profumo può diventare il dettaglio che trasforma un pensiero in un ricordo indimenticabile» racconta Cecilia Serafino, presidente dell’Associazione Fiorai di Ascom, fornendo qualche spunto per i possibili regali del 14 febbraio.
Foto: gruppo dei fiorai dell'Associazione Fiorai Ascom Torino
Per l'iniziativa si ringraziano Scultura Fiori di Maria Cecilia Serafino; Dufour Fiori di Marco Bonisolo; Petite Fleur di Lucrezia e Paola; Cristina Franzoso di Bruino, per l’allestimento, e Mario Camoletto della GCS, per i materiali messi a disposizione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..