Cerca

L'INAUGURAZIONE

Chivasso, ecco la nuova sezione dell'asilo nido

La prima delle opere pubbliche finanziate dal Pnrr

Chivasso, ecco la nuova sezione dell'asilo nido

Foto credit: Comune di Chivasso

È stata inaugurata la nuova sezione dell’asilo nido «L'Aquilone» di Chivasso, la prima opera pubblica realizzata con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). La sezione si aggiunge alle tre già attive e mira a rispondere alla crescente domanda di servizi educativi per la prima infanzia nella città. L’inaugurazione è stata presieduta dal sindaco Claudio Castello, accompagnato dal vicesindaco Pasquale Centin e dagli assessori ai Lavori Pubblici Fabrizio Debernardi e all’Istruzione Gianluca Vitale. Presenti anche il presidente del Consiglio comunale Alfonso Perfetto e diversi consiglieri comunali, tra cui Carla Vera Cena e Giovanni Scinica, oltre a tecnici e professionisti che hanno contribuito al progetto.

Il taglio del nastro è stato affidato ai piccoli allievi del nido, che, guidati dalle educatrici, hanno accolto gli amministratori con alcuni canti di benvenuto. «Oggi, nel rigoroso rispetto del cronoprogramma, vede la luce la prima delle opere pubbliche finanziate al Comune di Chivasso con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza», ha dichiarato il sindaco Castello. «L’ampliamento dell’asilo nido si inserisce perfettamente nella crescente domanda di servizi educativi per la prima infanzia che caratterizza la nostra città.»

L’ampliamento dell’asilo nido è stato finanziato con una somma di 390 mila euro, proveniente dal programma dedicato all’ammodernamento degli asili nido e scuole dell'infanzia nell’ambito della Missione 4 "Istruzione e Ricerca" del PNRR. Gli interventi hanno interessato circa 1750 metri quadrati su un unico piano, con la realizzazione di nuovi servizi igienici, una lavanderia, un dormitorio, nuovi ingressi e miglioramenti nei collegamenti tra le diverse sezioni. Inoltre, il plesso di via Costa ha beneficiato di un ulteriore finanziamento di 260 mila euro per interventi di efficientamento energetico.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.