l'editoriale
Cerca
CURIOSITà
17 Febbraio 2025 - 20:30
Ragazza bloccata nel traffico con la sua auto - foto di repertorio
È uscito il nuovo "Tom Tom Traffic Index 2024", il report che analizza il traffico globale e classifica le città in base al tempo medio di viaggi e ai livelli di congestione. Un'analisi utile per urbanisti e amministrazioni, ma anche per chi vive il traffico ogni giorno.
In questo studio si è analizzato, in ogni città del mondo, quanto tempo un automobilista impiega a percorrere 10km. Barranquilla, in Colombia, guida la classifica globale con una velocità media di soli 16,6 km/h e oltre 35 minuti. A livello europeo, invece, Londra si distingue come la metropoli europea più congestionata, visto che si trova al quinto posto con una velocità media di 18 km/h. Passando a livello italiano, la Capitale vince, ma anche Torino non se la passa bene.
Ecco le città italiane più trafficate.
Roma che si posiziona al 35esimo posto della classifica globale e al primo tra le città italiane più trafficate: in media 29 minuti e 59 secondi per coprire 10 km, un incremento di 30 secondi rispetto al 2023. A Roma si perdono in un anno 103 ore se si percorrono le strade più trafficate nelle ore di punta.
Segue subito dopo Torino, a un minuto di distanza: nel capoluogo piemontese, 10km si percorrono con una media di 28 minuti e 59 secondi. Il livello di congestione risulta essere al 33%, per un totale di ore passate bloccati nel traffico di 99 ore all'anno.
Infine nella classifica italiana, la medaglia di bronzo va a Firenze, con un tempo medio di 27 minuti e 38 secondi. Seguono a ruota, Milano (27 minuti), e Catania (23,45).
All'ultima posizione, cioè la città che da questo studio risulta essere la città meno trafficata d'Italia, è Brescia. Nonostante un peggioramento di 20 secondi rispetto al report 2023, è la più scorrevole con un tempo di percorrenza per 10 km di 12 minuti e 45.
Un dato interessante è che, rispetto alle medie europee e globali, in nessuna delle 25 città italiane prese in considerazione, si va sotto i 10 minuti. Record che possono invece vantare diverse città americane.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..