l'editoriale
Cerca
Sanità
20 Febbraio 2025 - 19:45
Un traguardo importante per la Chirurgia Toracica dell’ospedale Mauriziano di Torino: nel 2024, l’équipe diretta dal dottor Alberto Sandri ha superato i 50 interventi eseguiti con tecniche robotiche avanzate, un numero che si aggiunge alle operazioni di chirurgia tradizionale.
«Il robot garantisce massima precisione e mininvasività, sempre sotto il controllo del chirurgo» spiega Sandri. «Lo utilizziamo per interventi complessi, soprattutto per il tumore del polmone».
Il reparto si dedica principalmente alla chirurgia oncologica, con un approccio multidisciplinare grazie alla collaborazione con il GIC Tumori Toraco-Polmonari. «Ci muoviamo in un contesto specialistico che garantisce ai pazienti percorsi di cura personalizzati» sottolinea Sandri.
La possibilità di eseguire tutti gli esami all’interno dell’ospedale tramite il Centro Accoglienza e Servizi (CAS) consente una presa in carico rapida e coordinata, integrando chirurgia, chemioterapia e radioterapia.
L’innovazione si riflette anche nella gestione post-operatoria. «Lavoriamo sul recupero precoce con chirurgia mininvasiva, fisioterapia personalizzata e supporto psicologico» spiegano i chirurghi. Un metodo che si concretizza nel protocollo ERAS, che accelera la ripresa e permette di trattare pazienti più fragili, riducendo l’occupazione dei posti letto e ottimizzando le risorse.
L’attenzione al paziente è testimoniata da Umberto, operato per un tumore al polmone con tecnica robotica e dimesso in tre giorni: «La sensibilità e l’umanità dell’équipe le porterò sempre con me».
«La Chirurgia Toracica è una delle eccellenze del Mauriziano» afferma la direttrice generale Franca Dall’Occo. Un punto di vista condiviso dall’assessore regionale alla Sanità Federico Riboldi: «Tecnologia e multidisciplinarietà sono la chiave per una sanità moderna».
L’obiettivo è chiaro: continuare a innovare, garantendo ai pazienti cure sempre più efficaci.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..