Cerca

Sicurezza

Multe e sanzioni a tappeto a San Salvario

L'operazione di controllo straordinaria è stata coordinata dalla Polizia di Stato

Multe e sanzioni a tappeto a San Salvario

Il quartiere San Salvario è stato teatro di un controllo straordinario che ha visto la partecipazione di diverse forze dell'ordine. Un'azione coordinata dalla Polizia di Stato, con il supporto di carabinieri, Guardia di Finanza, polizia locale e verificatori GTT; presenti anche il personale del commissariato di P.S. San Secondo, del reparto prevenzione crimine Piemonte e delle unità cinofile. L'operazione ha portato a una serie di sanzioni e multe che hanno interessato sia i trasporti pubblici sia le attività commerciali.

Nel corso delle verifiche, gli assistenti alla clientela GTT hanno elevato ben 103 sanzioni per irregolarità o mancanza di titolo di viaggio, per un totale di quasi 4.700 euro. I controlli sono stati effettuati su 400 persone e, di queste, quattro sono state sanzionate amministrativamente per possesso di droga. Un cittadino marocchino, inoltre, è risultato inottemperante al decreto di espulsione emesso dal prefetto di Roma ed è stato messo a disposizione dell'ufficio immigrazione della questura per la relativa esecuzione.

Un cittadino maliano e uno senegalese sono stati raggiunti da un ordine di allontanamento di 48 ore e tre esercizi commerciali su sette controllati hanno subito sanzioni amministrative per un totale che ammonta a circa 800 euro.

Tra le sanzioni più significative, spicca una multa di 5.100 euro inflitta a un automobilista sorpreso alla guida senza patente di un'auto di car sharing noleggiata utilizzando i documenti del padre.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.