Cerca

strada della magra

Lavori e nuovi giochi in 28 giardini di Torino. Parte il primo cantiere

Le prossime aree verdi in cui inizieranno i lavori saranno quella di strada San Mauro e di via Anglesio, entro il 2026 verranno riqualificate numerose aree

Iniziata la riqualificazione dell'area gioco di strada della Magra con i fondi del Pnrr.

Sono iniziati i lavori di riqualificazione dell’area verde di strada Della Magra, nel quartiere La Barca; entro il 2026 verrà portato a termine il progetto, che comprende la riqualificazione anche dell’area gioco di strada San Mauro e di quella di via Anglesio. Ma si tratta di un progetto più ampio, che interesserà anche numerose altre aree verdi all’interno della Circoscrizione 6, per un importo di più di un milione di euro, e di altre circoscrizioni, con fondi provenienti dal Pnrr, destinati alla riqualificazione degli spazi esterni delle biblioteche comunali, che ha successivamente incluso le aree verdi pubbliche ad una distanza massima di 750m dalla biblioteca di riferimento.

L'area gioco di strada San Mauro

Sono 10 le biblioteche cittadine per cui sono previsti interventi, con 28 aree gioco nelle vicinanze e un importo totale, per l’intero progetto, di 2milioni e 420mila euro. Per quanto riguarda le aree interne alle biblioteche, verranno ripristinate e messe in sicurezza le pavimentazioni presenti sostituendole, dove necessario, con nuove pavimentazioni permeabili; saranno installati nuovi elementi di arredo; verrà effettuata la manutenzione delle aree verdi, con l’inserimento di nuove piante. Per quanto riguarda le aree esterne, si interverrà per mettere in sicurezza le aree di gioco, per ripristinare le pavimentazioni dei viali interni agli spazi verdi e dei piazzali alberati e per sostituire, dove necessario, recinzioni, ringhiere e altri elementi di delimitazione; verrà poi eseguita la manutenzione e l'installazione dei nuovi giochi, nonché la manutenzione delle aree verdi. Ma verranno anche sostituite le pavimentazioni in gomma antitrauma delle aree di gioco, installati nuovi arredi, come panchine, cestini, portabici, gazebo, tavoli multi-seduta e tavoli ludici, ma anche bacheche illustrative e cartellonistica istituzionale e informativa.

L'area verde di via Anglesio

Attenzione elevata anche per l’adeguamento degli impianti di illuminazione pubblica. Sempre all’interno della Circoscrizione 6, le altre aree che saranno interessate dai lavori di riqualificazione, saranno la biblioteca di corso Taranto 160, insieme al giardino Casa della Cultura; la biblioteca “Cascina Marchesa” di corso Vercelli 141/7, con il giardino interno, il parco Peccei e il parco Sempione (zona est); poi la biblioteca “Primo Levi” di via Leoncavallo, con l’area verde “Ex Ceat” e “Sistema verde” di via Tollegno; la biblioteca “Don Milani” di via Dei Pioppi, con il giardino di piazzale Volgograd e quello di via Delle Betulle.

La coordinatrice all’Ambiente della Circoscrizione 6, Giulia Zaccaro, ha commentato: «Dopo tanti anni di attesa, i cittadini potranno tornare a fruire di aree gioco tirate a nuovo. Il lavoro di coordinamento fra i vari enti coinvolti, a partire dall’Unione Europea, passando per i comuni beneficiari, fino ad arrivare alle circoscrizioni, è stato cruciale per la buona riuscita del progetto che renderà felici migliaia di bambini».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.