Cerca

il raid

Banda di ragazzini spacca i finestrini di sette auto a Mirafiori

L'episodio in via Rubino. Colpite diverse vetture tra cui una Lancia Ypsilon e una Peugeot 108

Una delle auto a cui sono stati spaccati gli specchietti a Mirafiori

Una delle auto a cui sono stati spaccati gli specchietti a Mirafiori

Dopo i finestrini, tocca agli specchietti. Continuano i raid ai danni delle auto in sosta a Torino e stavolta i balordi si sono scatenati nella periferia Sud del capoluogo. Colpite diverse macchine parcheggiate nel quartiere Mirafiori Nord, tra via Rubino e via Pasque Piemontesi. Nella zona del Centro Europa, a pochi passi dal comune di Grugliasco, ieri mattina gli automobilisti erano infuriati. Sarebbero almeno sette le vetture “visitate” dai vandali. Stando alle prime informazioni, stavolta, i responsabili dell’atto vandalico sarebbero dei ragazzi minorenni.

Un residente, assistendo alla scena, li avrebbe anche inseguiti, ma il gruppetto è riuscito a dileguarsi. Sull’episodio indagano i carabinieri, intanto ieri mattina in via Rubino diverse macchine (tra cui una Lancia Ypsilon e una Peugeot 108) si presentavano con gli specchietti rotti.

Solamente cinque giorni fa, per la precisione il 17 febbraio, ad essere colpite erano state le vetture posteggiate in centro città, proprio nel cuore della movida. Un raid notturno che aveva interessato una decina di macchine parcheggiate in via Della Rocca e strade limitrofe.

Ignoti avevano rotto i finestrini di Mercedes, Jeep, di una Fiat Spider e di altre vetture. Vetri mandati in mille pezzi con i malviventi che dopo averli spaccati avevano rovistato all’interno degli abitacoli rubando monetine, occhiali da sole e poco altro. Non un grande bottino, insomma, ma l’ennesimo atto vandalico commesso ai danni delle auto in sosta.

E prima ancora, il 28 gennaio, un maxi-raid era avvenuto in Borgo Vittoria. Quella volta, niente pneumatici né portiere, l’obiettivo dei malviventi erano i sistemi di infotainment e navigazione: razziati gli schermi e i sistemi multimediali che gestiscono navigatore, autoradio e collegamento con gli smartphone. In quell’occasione, erano stati fatti danni per migliaia di euro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.