Cerca

IL FATTO

Torino: calci, pugni e pietre contro un autista del bus (ma l'aggressore è già libero)

E' successo sabato sera nel quartiere Barriera di Milano

Torino: calci, pugni e pietre contro un autista del bus (ma l'aggressore è già libero)

Torino: calci, pugni e pietre contro un autista del bus (ma l'aggressore è già libero)

Aggredito durante l’orario di lavoro. E’ successo in via Ponchielli, a Torino: la vittima è un autista della linea 2 di Gtt che sabato sera si trovava alla guida del bus. Alle 21,30, un egiziano sale a bordo e cerca di rubare il borsello dell’autista: poi l’aggressione, calci e pugni. L’autista riesce a chiedere aiuto e poi a far scendere l’uomo dal veicolo: è una frazione di secondo, il portellone dell’autobus è ancora aperto, l’egiziano raccoglie una pietra e la scaglia dentro, contro il gabbiotto trasparente adibito a posto guidatore nel mezzo. Cristalli in mille pezzi. Nel frattempo arrivano le volanti, gli agenti del commissariato San Paolo individuano l’egiziano (un senza fissa dimora di 24 anni) e lo arrestano. Ma pochi giorni dopo, l’uomo è a piede libero: arresto convalidato, la condanna è per danneggiamento aggravato, ma la pena è sospesa (sei mesi) in seguito al patteggiamento. L’egiziano è assistito dall’avvocato Paolo Boglione. Una storia analoga a distanza di un solo mese: a gennaio, sempre sulla linea 2, un’autista aveva cercato di difendere una donna dagli insulti e dalle minacce di morte che le stava rivolgendo un uomo di origini romene. L’autista aveva fermato il bus ed era intervenuto, diventando a sua volta bersaglio del rumeno, che gli si scagliò contro. L’aggressore era poi scappato, non prima di aver distrutto una delle porte dell’autobus. Nel frattempo, sul posto era sopraggiunta la polizia: mentre gli agenti ricostruivano l’accaduto, il romeno era tornato indietro. E poi se l’era presa con le forze dell’ordine.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.