l'editoriale
Cerca
L'incontro
24 Febbraio 2025 - 19:30
Elena Chiorino
Il vicepresidente della Regione Piemonte, Elena Chiorino, ha confermato il continuo sostegno della regione ai lavoratori della Lear e alle loro famiglie, in occasione dell’aggiornamento del tavolo di crisi presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy. La Regione ha ribadito il suo impegno per garantire il massimo supporto ai dipendenti coinvolti nella crisi aziendale e per affrontare le difficoltà economiche derivanti dalla situazione.
La Regione Piemonte ha già assicurato la cassa integrazione per l'area di crisi complessa fino alla fine del 2025 e, in un ulteriore passo a favore dei lavoratori, ha confermato l'attivazione del Fondo Occupazione Formazione. Questa misura permetterà ai lavoratori coinvolti di partecipare a corsi di riqualificazione professionale, riducendo così l’impatto economico della crisi sulle famiglie. Grazie a questo intervento, i partecipanti potranno avvicinarsi al reddito previsto dal contratto di lavoro, assicurando una maggiore stabilità economica in un periodo di incertezze.
Elena Chiorino ha sottolineato l’importanza di questa misura per il territorio e i suoi cittadini:«Grazie a questa misura regionale, i lavoratori che parteciperanno ai corsi di riqualificazione professionale potranno avvicinarsi al reddito stabilito nel contratto, riducendo così l’impatto economico della crisi sull’intero nucleo familiare». La Regione, dunque, non solo si impegna a sostenere il reddito dei lavoratori, ma si concentra anche sulla loro formazione per facilitare un eventuale reinserimento nel mercato del lavoro.
Oltre agli interventi economici, la Regione Piemonte sta continuando a lavorare sulla reindustrializzazione del sito produttivo. L’obiettivo rimane quello di tutelare i posti di lavoro e di aprire nuove prospettive per lo stabilimento, affinché possa ripartire con una solida base produttiva. I contatti con potenziali investitori e acquirenti del sito proseguono, con la speranza che tali sforzi possano concretizzarsi in un rilancio produttivo che garantisca la continuità occupazionale.
«La Regione Piemonte continua a lavorare con determinazione per garantire il massimo supporto ai lavoratori della Lear e alle loro famiglie. La nostra priorità è preservare i posti di lavoro e creare le condizioni per una ripartenza solida, attraverso il sostegno al reddito e la formazione, in attesa di una reindustrializzazione che possa rappresentare una reale opportunità di rilancio», ha concluso Elena Chiorino.
Il prossimo incontro del tavolo di crisi è previsto per lunedì 7 aprile, quando le parti coinvolte si aggiorneranno sugli sviluppi della situazione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..