Cerca

Amico Reporter

Torino, dopo la guerriglia rom arrivano polizia e netturbini: "E chi paga il conto? Noi, come sempre"

Il quartiere devastato prova a rialzare la testa

Torino, dopo la guerriglia rom arrivano polizia e netturbini:  "E chi paga il conto? Noi, come sempre"

Dopo giorni di tensione, i quartieri Regio Parco e Barriera di Milano a Torino stanno finalmente ritrovando la calma. Questa mattina, martedì 25 febbraio, sono iniziati i lavori di identificazione e rimozione dei veicoli bruciati, insieme alla pulizia di via Bologna, teatro degli scontri tra due fazioni della famiglia Sulejmanovic. Le immagini condivise da Isabella, membro del gruppo WhatsApp dei residenti, mostrano le strade tornare alla normalità grazie all'intervento congiunto di polizia locale, forze dell'ordine e operatori ecologici.

La tranquillità del quartiere era stata interrotta da una serie di eventi violenti iniziati durante una festa di matrimonio. Un 45enne, dopo aver alzato il gomito, ha scatenato una rissa con il padre dello sposo e altri parenti, trasformando la celebrazione in un caos. Questo episodio ha innescato una spirale di violenza che ha visto speronamenti di veicoli e incendi dolosi. In particolare, sette veicoli sono stati dati alle fiamme in via Bologna, e una molotov è stata lanciata contro un furgone in corso Taranto, dove dormivano una donna e sua figlia, portando le autorità a indagare per tentato omicidio.

Le forze dell'ordine hanno intensificato la loro presenza nella zona per prevenire ulteriori scontri e garantire la sicurezza dei residenti. Nonostante ciò, alcune testimonianze riferiscono ancora di episodi di disturbo, come fuochi d'artificio a tarda notte e schiamazzi. Tuttavia, l'intervento odierno rappresenta un passo significativo verso il ripristino dell'ordine e della serenità nel quartiere. La comunità locale spera che questi interventi segnino l'inizio di una nuova era di tranquillità per via Bologna e le zone limitrofe.

Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!

Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Torino e provincia.

Hai una segnalazione da fare? 

Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.