l'editoriale
Cerca
torino
28 Febbraio 2025 - 16:44
Arrivano i minibus elettrici per Gtt e portano novità per le linee Star 1 e 2
Entreranno in servizio dal 5 marzo sulla linea Star 1 e da fine maggio sulla Star 2 - che sarà riattivata con un percorso ottimizzato per integrarsi con ulteriori parcheggi d’interscambio - i nuovi minibus elettrici INDCAR e-B6.
I bus sono stati presentati oggi: lunghi 5,9 metri, possono trasportare fino a 33 passeggeri con un’autonomia superiore ai 200 chilometri. All’avanguardia anche nelle tecnologie di bordo, il modello destinato a Gtt include sistemi innovativi come e-mirrors, telecamere e monitor ad alta definizione per migliorare la sicurezza della guida, oltre al GSR, un sistema per il controllo della velocità e l'avviso di cambio corsia. «La mobilità ha un ruolo cruciale nella strategia di sviluppo della nostra città - sottolinea il sindaco Stefano Lo Russo -. Torino ha scelto di impegnarsi verso una dimensione di trasporto pubblico locale a emissioni zero decidendo di destinare una quota rilevante delle risorse provenienti da fondi europei e statali al potenziamento della rete di trasporto pubblico».
Il percorso della linea Star 1 sarà ampliato, raggiungendo il parcheggio Bixio e il Campus Einaudi. La linea Star 2 collegherà nuovamente i pendolari in arrivo a Porta Susa con il centro e con il nuovo capolinea al Valentino. Si sta inoltre lavorando all’introduzione di una terza linea Star.
«La riorganizzazione delle linee Star e la progressiva integrazione con i poli di interscambio - spiega Serena Lancione, amministratrice delegata di Gtt - rappresentano un’evoluzione strutturale della rete di trasporto pubblico locale. La connessione con i parcheggi d’interscambio è inoltre un elemento chiave per riequilibrare la domanda di mobilità, favorendo un uso più razionale dello spazio urbano e riducendo la pressione veicolare nei nodi centrali della città. Con questo modello, GTT consolida la visione di un sistema di mobilità basato su connessioni rapide, frequenti e sincronizzate con i flussi di traffico urbano per rispondere alle esigenze del territorio».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..