Cerca

Info Utili

Italia paralizzata dai treni in sciopero: orari, fasce garantite e rimborsi

Weekend di caos sui binari: ecco chi si ferma e chi viaggia

Italia paralizzata dai treni in sciopero: orari, fasce garantite e rimborsi

Se hai in programma di prendere un treno tra venerdì 7 e sabato 8 marzo, preparati a una giornata infernale. Sciopero nazionale di 24 ore: treni cancellati, ritardi, caos nelle stazioni. A incrociare le braccia sarà il personale di Trenitalia, Trenord, Trenitalia Tper e del Gruppo FS, il che significa che gran parte del traffico ferroviario sarà bloccato.

Ma niente panico. Alcuni treni continueranno a circolare e ci sono modi per evitare di perdere tempo (e soldi). Lo stop inizierà alle 21:00 di venerdì 7 marzo e durerà fino alle 21:00 di sabato 8 marzo. Durante queste 24 ore, i treni subiranno cancellazioni o ritardi. Tieni d’occhio gli aggiornamenti sulle app ufficiali di Trenitalia e Trenord, perché il servizio potrebbe essere modificato anche prima dell’inizio o dopo la fine dello sciopero.

Non tutto si ferma. La legge prevede delle fasce di garanzia, cioè orari in cui alcuni treni devono comunque circolare. Ecco quali sono:

Treni regionali: viaggeranno regolarmente nelle fasce più frequentate:

Feriali: 6:00 - 9:00 e 18:00 - 21:00

Festivi: 7:00 - 10:00 e 18:00 - 21:00

Treni a lunga percorrenza: alcuni saranno garantiti, ma devi controllare la lista ufficiale sul sito di Trenitalia per sapere quali.

C’è un altro dettaglio importante: se sei già in viaggio quando lo sciopero inizia, il treno arriverà a destinazione solo se questa è raggiungibile entro un’ora dall’inizio dello stop. Altrimenti, si fermerà nella stazione precedente.

Rimborsi: come riavere i soldi del biglietto?

Se il tuo treno viene cancellato o accumula un ritardo pesante, hai diritto a un rimborso. Ecco come funziona:

Frecciarossa e Intercity: puoi chiedere il rimborso fino all’orario di partenza del treno.

Treni regionali: puoi ottenere un rimborso fino alle 24:00 del giorno prima dello sciopero.

Se sei già sul treno e viene cancellato: hai diritto a indennizzo, assistenza e, in alcuni casi, rimborso automatico.

Per fare richiesta, usa le app ufficiali, i siti di Trenitalia e Trenord o rivolgiti direttamente in stazione.

Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!

Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Torino e provincia.

Hai una segnalazione da fare? 

Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.