l'editoriale
Cerca
IL FATTO
04 Marzo 2025 - 16:03
Entrerà in servizio a fine gennaio 2026
Regione Piemonte ha avviato la procedura per la realizzazione di un nuovo sistema informatizzato per la gestione delle prenotazioni sanitarie, un passaggio fondamentale per affrontare il problema delle lunghe liste di attesa.
Venerdì sono state inviate le lettere di invito a quattro gruppi – «Dedalus», «Engineering Ingegneria Informatica», «Enterprise Services Italia» e «Gpi» – per presentare le offerte entro il 31 marzo. L’appalto, destinato all'Azienda Sanitaria Zero, riguarda lo sviluppo di un software che utilizzerà l'intelligenza artificiale.
Il progetto si inserisce all’interno di un piano più ampio che include anche altri due appalti: uno per il servizio di call center, già assegnato, e un altro per la rete telematica. Il nuovo sistema informatico avrà come obiettivo la centralizzazione delle informazioni sulle prenotazioni, con l'intento di rendere più efficiente la gestione delle agende e ridurre i tempi di attesa per i pazienti. Inoltre, la Regione punta a uniformare le modalità operative tra le diverse strutture sanitarie.
Il progetto è seguito anche dal Ministero della Salute, che potrebbe decidere di estendere l’iniziativa su scala nazionale se il sistema dovesse dimostrarsi efficace. Il “Cup intelligente” si occuperà di anagrafiche, calendari e cataloghi di prenotazione. Il valore dell’appalto è di 14milioni di euro, 4 anni. Entrerà in servizio a gennaio 2026.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..