Cerca

evento

Visite gratuite nel Villaggio della Prevenzione di "Just The Woman I Am"

Taglio del nastro in piazza Castello. Il presidente del Cus Torino D'Elicio: "A un passo dai 30mila partecipanti..."

Visite gratuite nel Villaggio della Prevenzione di "Just The Woman I Am"

Il taglio del nastro in piazza Castello del Villaggio della Prevenzione e della Salute

La macchina di Just The Woman I Am 2025 si è messa ufficialmente in moto: ieri mattina in piazza Castello è stato inaugurato il Villaggio della Prevenzione e della Salute, cuore pulsante della tre giorni organizzata dal Cus Torino - per la dodicesima edizione - e dagli Atenei torinesi.

«Sono entusiasta di aver visto intorno a Just The Woman I Am - ha detto il presidente del Cus Torino al momento del taglio del nastro - tutte le massime autorità politiche, istituzionali e della sanità. A cominciare dal Prefetto, dal Rettore Geuna, al delegato del Politecnico. Presente anche la Regione, la Città Metropolitana, il Comune di Torino, le associazioni che lavorano giornalmente su temi che coinvolgono Just The Woman I Am. Era presente anche il nuovo commissario della Città della Salute: la città si è mossa e si sta muovendo in funzione di qualificare questo evento che sicuramente con l’apertura del Villaggio della Prevenzione permetterà a tutti i cittadini sia quelli iscritti sia quelli non iscritti di poter accedere a visite mediche, a confronti con psicologi, a chiedere anche solo delle informazioni. Cose che reputo straordinarie in un momento come questo. Ben venga, dunque, l’idea di lavorare ancora due giorni per la Just The Woman I Am, sicuro che ormai l’obiettivo dei trentamila partecipanti sia a un passo. Sperando di riuscire così a coronare un sogno che solo fino a qualche anno fa era impensabile». L’obiettivo dichiarato, più che collezionare record, è quello di trasmettere i valori che da sempre sono capisaldi di JTWA, in particolar modo quello della prevenzione come processo attivo, culturale e condiviso. JTWIA offrirà la possibilità alle persone di effettuare visite preventive gratuite in occasione dell’evento con l’obiettivo di promuovere in modo concreto la prevenzione.

Sul palco anche il Commissario della Città della Salute e della Scienza di Torino, Thomas Schael. Dal 2014, l’evento unisce sport (con la corsa/ camminata di 5 km), solidarietà e sensibilizzazione, con l’obiettivo di raccogliere fondi a sostegno della ricerca universitaria sulla salute e sul cancro. Nel proprio intervento, Schael ha sottolineato l’importanza della prevenzione e dell’adozione di stili di vita sani, evidenziando il ruolo delle ASL nella promozione della salute e nella prevenzione, e quello della Città della Salute e della Scienza nell’erogazione di cure ad alta specializzazione, garantendo un percorso di assistenza completo e integrato. A seguire, il Commissario ha visitato gli stand allestiti nel Villaggio della Prevenzione e della Salute (in Piazzetta Reale), dialogando con le Associazioni afferenti all’Azienda in un confronto costruttivo e partecipato.

Venerdì sera la Mole Antonelliana si è illuminata di rosa per Just The Woman I Am

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.