Cerca

Viabilità

Modifiche alla viabilità per 'Just The Woman I Am': ecco tutti i dettagli

La partenza è fissata per le ore 15:30 di domenica al Valentino

Modifiche alla viabilità a Torino per 'Just The Woman I Am': ecco tutti i dettagli

Foto di repertorio

Domenica 9 marzo, Torino diventa il palcoscenico di 'Just The Woman I Am', un evento che unisce sport e beneficenza, raccogliendo fondi per la ricerca universitaria sul cancro. Per il regolare svolgimento dell'evento, sono previste modifiche alla viabilità cittadina.

La partenza della camminata e corsa non competitiva è fissata alle 15.30 in viale Virgilio, al parco del Valentino, con arrivo in Piazza Castello. Un percorso di circa 5 km che attraversa alcuni dei luoghi più iconici della città: viale Virgilio, corso Cairoli, lungo Po Diaz, lungo Po Cadorna, corso San Maurizio, viale Partigiani, viale Primo Maggio, rondò Rivella, corso Regina Margherita, via XX Settembre, via Pietro Micca, fino a giungere in Piazza Castello, di fronte a Palazzo Madama. Dal 7 al 9 marzo, i cittadini avranno l'opportunità di partecipare a visite di prevenzione gratuite, consulti, convegni e webinar divulgativi.



Per garantire la sicurezza dei partecipanti e del pubblico, sono previste modifiche alla viabilità. Dalle 12 di domenica 9 marzo, e fino a cessate esigenze, sarà vietata la vendita per asporto, la cessione, il consumo e la detenzione in luogo pubblico di alimenti e bevande in bottiglie di vetro, lattine e contenitori che possano costituire un pericolo per la pubblica incolumità nelle aree del Parco del Valentino e di Piazza Castello. Un'ordinanza sindacale (ORDS 46/2025) che mira a prevenire incidenti e garantire un ambiente sicuro per tutti.

Ben 23 linee del trasporto pubblico subiranno deviazioni lungo il percorso interessato dall’evento, mentre scatteranno divieti di transito e sosta per garantire lo svolgimento in sicurezza dell'iniziativa. Dalle 15 alle 20 – e comunque fino a cessate esigenze – il transito sarà vietato a tutti i veicoli lungo il percorso della manifestazione. In particolare, il ponte Umberto I e il ponte Vittorio Emanuele I (noto anche come ponte della Gran Madre o di piazza Vittorio) saranno completamente chiusi in entrambe le direzioni a partire dalle 15. A partire dalle 9 del mattino fino alle 20, scatterà il divieto di sosta con rimozione forzata lungo l'intero tracciato dell’evento. Stop anche alla sosta su via Barbaroux, tra via Micca e via XX Settembre. Gli stalli generici per disabili saranno sospesi, mentre gli spazi riservati ad personam verranno riposizionati previo accordo con i titolari delle autorizzazioni. 

Le aree taxi di Castello/Po e Castello/Micca saranno temporaneamente sospese. Per chi utilizza il parcheggio sotterraneo Roma, attenzione: dalle 15 in poi verranno chiusi l’ingresso da piazza Castello e l’uscita su via Viotti, fino a nuova disposizione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.