l'editoriale
Cerca
IL FATTO
12 Marzo 2025 - 17:42
Sei anni e otto mesi di carcere. Questa la condanna inflitta ieri dal Tribunale di Aosta a una madre quarantenne, accusata di aver abusato sessualmente della figlia di 12 anni. La vicenda ha coinvolto anche il compagno della donna, un ragazzo di 25 anni che, pur avendo ammesso la sua colpa, ha patteggiato una pena di soli due anni con la sospensione condizionale della pena. E mentre lei, la madre, ha sempre respinto le accuse, lui ha riconosciuto i suoi errori e ora è libero. L'udienza si è svolta ieri davanti al giudice Luca Fadda e l’inchiesta è stata coordinata dal pubblico ministero Manlio D'Ambrosi.
I fatti risalgono tra l’autunno del 2023 e il marzo del 2024. La donna, separata dal marito, si era legata sentimentalmente a un giovane di 25 anni. Quando però quest’ultimo minacciò di porre fine alla relazione, la madre pensò che, per non perderlo, dovesse “offrire” qualcosa. E cosa c’è di più drammatico che offrire la propria figlia di 12 anni? La scusa? Quella di volerla “rendere donna”, come se potesse esserci una giustificazione per un gesto del genere.
Il compagno accetta. Accetta di partecipare a un abuso che neppure le parole riescono a descrivere. Eppure, è stato grazie al coraggio di un altro bambino – il fratellino della vittima – che il tutto è venuto a galla. È stato lui a raccontare tutto al padre, scatenando l’inferno. La madre e il suo compagno furono arrestati, ma non per molto. Entrambi finiti ai domiciliari, hanno dovuto affrontare il peso della giustizia. Ma se per lei la condanna è stata severa, per lui è bastato ammettere la colpa per vedersi restituita la libertà, dopo aver patteggiato. Due anni di pena sospesa e il ritorno a una vita che, a quanto pare, non ha alcuna reale conseguenza. Così, il 25enne torna libero.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..