l'editoriale
Cerca
IL CASO
12 Marzo 2025 - 18:51
In occasione della Giornata contro la violenza sugli operatori sanitari, la Città della Salute e della Scienza di Torino ha organizzato un significativo flash mob nel cortile d'ingresso dell'ospedale Molinette, che ha visto la partecipazione di circa 200 dipendenti.
Un momento di riflessione e protesta contro il crescente fenomeno delle aggressioni nei confronti di chi lavora in ambito sanitario. Sei medici in camice bianco e con un trucco raffigurante ferite sul volto si sono disposti al centro del cortile: dopo, i colleghi li hanno raggiunti uscendo in fila indiana dall’ingresso principale delle Molinette, camminando a ritmo prima lento poi più veloce, formando un cerchio intorno a loro. Il tutto si è svolto in religioso e solenne silenzio.
Negli ultimi anni, infatti, le aggressioni, tanto verbali quanto fisiche, sono aumentate, soprattutto nei Pronto Soccorso.
Nel 2024, i quattro ospedali della Città della Salute e della Scienza hanno registrato infatti ben 157 episodi di violenza. Un dato preoccupante che evidenzia la necessità di un intervento deciso per fermare questo fenomeno.
«Questa giornata rappresenta un'importante occasione di riflessione sulla violenza che, purtroppo, colpisce quotidianamente i nostri operatori sanitari e socio-sanitari. Tutti devono avere rispetto della divisa. Ne ho parlato anche con il prefetto e con il questore, E tutti i nostri professionisti indossano una divisa e per questo devono essere rispettati. In qualsiasi sua forma, la violenza non ha spazio in un ambiente come il nostro, che è impegnato nella cura e nella tutela della salute dei cittadini», ha dichiarato il neo commissario Thomas Schael, sottolineando l'importanza di tutelare chi ogni giorno si prende cura dei malati e dei bisognosi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..