Cerca

SANITà & INNOVAZIONE

Thomas Schael incontra la Scuola di Medicina: un futuro di eccellenza per la Città della Salute

«Assistenza, ricerca e formazione»: la visione per trasformare la Città della Salute in un’eccellenza europea

Thomas Schael incontra la Scuola di Medicina: un futuro di eccellenza per la Città della Salute

La scuola di Medicina di Torino (fonte unito.it) e la direttrice della Scuola di Medicina Paola Cassoni e Thomas Schael nuovo Commissario della Città della Salute di Torino

«Assistenza, ricerca e formazione»: sono queste le direttrici che guideranno i prossimi cinque anni del mandato di Thomas Schael, nuovo Commissario della Città della Salute e della Scienza di Torino. Questa mattina, nel corso di un incontro con la Giunta della Scuola di Medicina dell'Università di Torino, Schael ha ribadito l'importanza di un'alleanza strategica tra assistenza, formazione e innovazione.

Ad accoglierlo, Paola Cassoni, Direttrice della Scuola di Medicina, che ha sottolineato l'importanza di una visione comune per portare la Città della Salute ai livelli delle migliori realtà europee. «Le nostre eccellenze non hanno nulla da invidiare agli altri. L'obiettivo è uscire dai confini piemontesi e non solo», ha dichiarato Schael, delineando un futuro in cui Torino diventi un punto di riferimento per la ricerca biomedica e l'innovazione sanitaria.

Il Commissario ha condiviso con i rappresentanti accademici le linee guida del suo programma, evidenziando il ruolo cruciale dell'Università nel realizzare un sistema sanitario moderno ed efficiente. Una collaborazione destinata a rafforzarsi per garantire ai pazienti cure sempre più avanzate e ai giovani professionisti opportunità di crescita e specializzazione di altissimo livello.

Un incontro che segna l'inizio di un percorso ambizioso, con l'obiettivo di trasformare la Città della Salute e della Scienza in un modello d'avanguardia, capace di competere con le migliori strutture sanitarie europee.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.