Cerca

SANITA' E NOTIZIE

Torino, tutto pronto per "6 in salute": incontri gratuiti per la prevenzione e il benessere dei cittadini

Il presidente della Circoscrizione 6, Valerio Lomanto, presenta l'iniziativa con Picco, Marrone e Riboldi. Ecco il calendario con tutti gli appuntamenti

Torino, tutti pronti per "6 in salute": incontri gratuiti per la prevenzione e il benessere di tutti

È stato presentato oggi, durante una conferenza stampa con gli assessori regionali Maurizio Marrone e Federico Riboldi, il progetto “6 in salute”, promosso dalla Circoscrizione 6 della Città di Torino in collaborazione con l’ASL Città di Torino. L'iniziativa, pensata per migliorare la prevenzione e il benessere della popolazione, si propone di offrire alla cittadinanza un ciclo di incontri gratuiti e accessibili a tutti, senza obbligo di prenotazione. 

Il progetto, coordinato da Monica Brega e supportato dal presidente della Circoscrizione 6, Valerio Lomanto, prevede la partecipazione di esperti del settore sanitario che, a partire dal 24 marzo e fino al 23 maggio 2025, guideranno i cittadini attraverso una serie di incontri informativi su tematiche di salute pubblica di grande importanza, come la prevenzione delle malattie cardiovascolari, la gestione del diabete, il benessere durante la menopausa, e molto altro.

Il calendario degli incontri

Gli appuntamenti si terranno in vari spazi della Circoscrizione 6, ecco il calendario completo degli incontri:

  • Lunedì 24 marzo 2025Perdita dell’udito: segnali e approccio clinico
  • Giovedì 27 marzo 2025Post Menopausa: indicazioni ginecologiche e urologiche
  • Mercoledì 9 aprile 2025Accesso in Pronto soccorso: triage, attese e percorsi
  • Venerdì 11 aprile 2025Recupero attivo: dalla fisioterapia allo stare bene
  • Giovedì 17 aprile 2025Un cuore sano nell’invecchiamento
  • Mercoledì 7 maggio 2025Alimentazione negli anziani: regole d’oro per mangiare bene e sentirsi meglio
  • Lunedì 12 maggio 2025Diabete mellito di tipo 2: campanelli d’allarme, esami e consigli
  • Venerdì 15 maggio 2025Che cosa sono i TIA, sintomi, cause e conseguenze
  • Venerdì 23 maggio 2025Cadute, fratture e incidenti: interventi immediati, ospedalieri e di recupero

Gli incontri saranno tenuti da specialisti e medici esperti, che forniranno utili informazioni su come prevenire e gestire diverse problematiche di salute, contribuendo così a sensibilizzare i cittadini sull'importanza della prevenzione e della diagnosi precoce.

Come sottolineato dai promotori del progetto, l'iniziativa “6 in salute” rappresenta un passo importante verso una sanità più vicina ai cittadini. Il presidente Valerio Lomanto e la coordinatrice Monica Brega hanno evidenziato l'importanza di avvicinare la sanità territoriale alla vita quotidiana delle persone, mettendo a disposizione professionisti della salute per consulenze, domande e risposte su temi rilevanti.

L’obiettivo è non solo migliorare l’accessibilità ai servizi sanitari, ma anche rispondere concretamente alle esigenze di una comunità che chiede un’assistenza sanitaria più inclusiva, tempestiva ed efficiente.“Vogliamo che i cittadini della Circoscrizione 6 possano contare su una rete di supporto sanitario che vada oltre gli ospedali. Con questo progetto, offriamo loro uno strumento di prevenzione e educazione sanitaria che si inserisce direttamente nel tessuto sociale del nostro territorio”, hanno dichiarato il presidente Lomanto e la coordinatrice Brega. “Continueremo a lavorare per una sanità più forte e accessibile a tutti, affinché ogni torinese possa godere di un’assistenza sanitaria di qualità.”

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.