l'editoriale
Cerca
Il caso
23 Marzo 2025 - 05:44
Più controlli soprattutto nelle ore serali e notturne e una casella di posta certificata dedicata alla segnalazione degli “abusivi”, è questa la ricetta del Comune per far fronte all’appello dei tassisti torinesi, esasperati da una concorrenza sleale ed a dir poco agguerrita, quando non violenta. «Gli abusivi sono tanti quanti noi, che contiamo 1580 membri», aveva infatti raccontato il presidente dell’Associazione tutela legale taxi di Torino - AsTuTa - Cesare Barattini durante uno dei tanti presidi davanti alla Prefettura di Piazza Castello, lo scorso ottobre.
In questa occasione si chiedeva un Tavolo di confronto tra istituzioni, organismi sindacali e AsTuTa, che in effetti è arrivato e che ha portato alle prime misure da parte della Giunta: più controlli e più efficaci. «Da gennaio è stata istituita una Pec per gestire le segnalazioni (attualmente 16) e abbiamo acquisito dai comuni dell’area metropolitana i numeri di targa dei servizi autorizzati al noleggio con conducente in modo da poterne verificare eventuali irregolarità», spiega l’assessore alla Polizia municipale Marco Porcedda nell’ultimo Consiglio comunale.
Ma l’altra importante novità è il nuovo servizio di controllo serale: «soprattutto nell’area stadio ed a cavallo dei grandi eventi (che ha portato a 67 controlli totali solo tra gennaio e febbraio contro i 99 di tutto il 2024, nda)», aggiunge. Risposte che soddisfano l’interpellante Elena Maccanti, onorevole e consigliera Lega: «se già nei primi due mesi di quest’anno ci sono stati più del 50% dei controlli totali del 2024 è perché c’è stato il suo impulso», commenta.
E che sono confermate anche dagli addetti ai lavori. «Abbiamo visto l’intensificarsi dei controlli notturni e riconosciamo da parte delle istituzioni un maggiore impegno nel contrasto di questo fenomeno - così il presidente Barattini -. Speriamo però, in un’ulteriore intensificazione dei controlli davanti ai locali notturni, dove la presenza degli abusivi è forte e mette in pericolo una fascia di utenza giovane, che dovrebbe essere tutelata, soprattutto da situazioni che potrebbero rivelarsi pericolose e nella totale mancanza di garanzie e legalità», spiega.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..