l'editoriale
Cerca
AURORA
20 Marzo 2025 - 17:25
foto di repertorio
A Torino, presso la Biblioteca Civica Italo Calvino, è stato presentato il Piano di sviluppo per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza nel quartiere Porta Palazzo Aurora. L'iniziativa fa parte del programma di innovazione sociale “Qui, un quartiere per crescere” promosso da Save the Children, che mira a migliorare le condizioni di vita di bambini e adolescenti in cinque città italiane in un arco temporale di nove anni, con un focus sull’inclusione sociale e la lotta alla povertà educativa e materiale. Porta Palazzo Aurora è uno dei quartieri più giovani di Torino, con 4.772 bambini e adolescenti sotto i 14 anni. Il 16,3% dei residenti ha meno di 19 anni, e le scuole locali ospitano un alto numero di bambini con background migratorio. Tuttavia, il quartiere presenta anche sfide significative, come un tasso di abbandono scolastico prematuro e una fragilità economica che colpisce il 16,7% dei giovani tra i 15 e i 29 anni, fuori da percorsi di lavoro, istruzione o formazione (neet). Il Piano si concentra su quattro diritti fondamentali: istruzione, salute, ambiente e contrasto alla povertà educativa. Per l’istruzione, sono previsti corsi di italiano L2 per bambini e genitori, attività extracurriculari e aperture prolungate delle scuole. In ambito salute, sono previsti servizi di supporto per la salute mentale, percorsi dedicati alla salute sessuale e al digitale, e il potenziamento dello sportello sociale “Per Mano in Piazza” per contrastare la violenza domestica.Il Piano prevede anche l’apertura di un Emporio solidale, percorsi formativi per i giovani e per le donne con figli in condizione di fragilità, e interventi di riqualificazione delle aree verdi. Inoltre, sono previsti percorsi formativi sulle competenze green per gli studenti delle scuole superiori e dei centri di formazione professionale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..