l'editoriale
Cerca
Evento
21 Marzo 2025 - 13:30
In occasione della Deejay Ten, la corsa non agonistica per le strade di Torino ideata da Linus, domenica 23 marzo ci saranno delle modifiche alla viabilità lungo il percorso della corsa che sarà chiuso al traffico dalle 8.20 alle 12 con piazza Castello inaccessibile dalle 4 alle 14.
I percorsi di alcuni mezzi di trasporto pubblico subiranno deviazioni:
Linea 3. Limitata in due fasi.
1ª fase: dalle 8 alle 10.15.
Direzione corso Tortona: effettua inversione di marcia e limitazione di percorso in corso Regina all’altezza dei Giardini Reali.
Direzione piazzale Vallette: da corso Regina Margherita, segue il percorso normale.
2ª fase: dalle 10.15 alle 11.45.
Direzione corso Tortona: effettua l’ultima fermata per il servizio passeggeri in corso Tortona angolo corso Belgio presso giunto alla fermata n. 598, quindi prosegue fuori servizio.
Direzione Vallette: effettua la prima fermata per il servizio passeggeri in corso Belgio angolo via Ricasoli presso la fermata n. 572 – “Ricasoli, quindi prosegue per corso Regina Margherita, percorso normale.
Linea 6. Deviata in due fasi.
1ª fase: dalle 8 alle 10.45.
Direzione piazza Carlo Felice: percorso normale fino in via Rossini, quindi deviata in corso Regina Margherita, via Milano, via San Francesco d’Assisi, via Bertola, via San Tommaso, via Arsenale, corso Vittorio Emanuele II, piazza Carlo Felice (capolinea).
Direzione corso Gabetti: dal capolinea di piazza Carlo Felice deviata in corso Vittorio Emanuele II, corso Re Umberto, piazza Solferino, via Pietro Micca, via XX Settembre, corso Regina Margherita, via Rossini, percorso normale fino in lungo Dora Siena angolo corso Tortona, quindi deviata in lungo Dora Voghera, via Benevento, corso Belgio, corso Tortona.
2ª fase: dalle 10.45 alle 11.45.
Direzione piazza Carlo Felice: da via Rossini deviata in corso Regina Margherita, via Milano, via San Francesco d’Assisi, via Bertola, via San Tommaso, via Arsenale, corso Vittorio Emanuele II, piazza Carlo Felice (capolinea).
Direzione corso Gabetti: dal capolinea di piazza Carlo Felice deviata in corso Vittorio Emanuele II, corso Re Umberto, piazza Solferino, via Pietro Micca, via XX Settembre, corso Regina Margherita, Margherita, via Rossini, percorso normale.
Linea 7. Dalle 9 alle 12.07. SERVIZIO SOSPESO.
Linea 13 BUS. Deviata / limitata in due fasi.
1ª fase: da inizio servizio alle 8 e dalle 11.45 alle 14.
Direzione piazza Gran Madre: da via Pietro Micca deviata in via XX Settembre, corso Regina Margherita, corso San Maurizio, percorso attuale.
Direzione piazza Campanella: da piazza Vittorio Veneto deviata in via Bava, corso San Maurizio, corso Regina Margherita, via Milano, via San Francesco d’Assisi, via Pietro Micca, percorso normale.
2ª fase: dalle 8 fino alle 11.45.
Direzione piazza Gran Madre: da via Pietro Micca deviata per via Bertola dove effettua limitazione di percorso e capolinea provvisorio presso la fermata n. 2179 - “Bertola Cap”, in comune con la linea 72.
Direzione piazza Campanella: dal capolinea provvisorio di via Bertola prosegue per via XX Settembre, via Pietro Micca, percorso normale.
Linea 15 TRAM. Deviata / limitata in due fasi.
1ª fase: dalle 8 alle 10.15.
Direzione piazza Coriolano (Sassi): percorso attuale fino in corso Vittorio Emanuele II angolo via Madama Cristina da cui è deviata in via Accademia Albertina, piazza Carlo Emanuele II (detta “Carlina”) dove effettua capolinea provvisorio presso la fermata n. 1558 - “Carlina Nord”.
Direzione via Brissogne: dal capolinea provvisorio di piazza Carlo Emanuele II (detta “Carlina”) prosegue per via Accademia Albertina, corso Vittorio Emanuele II, percorso normale.
2ª fase: dalle 10.15 alle 11.45.
Direzione piazza Coriolano (Sassi): percorso attuale fino in corso Vittorio Emanuele II angolo via Sacchi quindi è deviata in via XX Settembre, corso Regina Margherita, corso Tortona, corso Belgio, percorso normale.
Direzione via Brissogne: da largo Berardi deviata in corso Regina Margherita, via Milano, via San Francesco d’Assisi, via Bertola, via San Tommaso, via dell’Arsenale, corso Vittorio Emanuele II, percorso attuale.
Linea 16 CS. Dalle 8 alle 11.45.
Da corso Massimo d’Azeglio deviata in corso Vittorio Emanuele II, via XX Settembre, corso Regina Margherita, percorso normale.
Linea 16 CD. Dalle 8 alle 11.45.
Da corso Regina Margherita deviata in via Milano, via San Francesco d'Assisi, via Bertola, via San Tommaso, via Arsenale, corso Vittorio Emanuele II, corso Massimo d’Azeglio, percorso normale.
Linea 18. Dalle 8 alle 11.45.
Direzione piazza Sofia: da via Madama Cristina deviata in corso Vittorio Emanuele II, corso Re Umberto, corso Matteotti, via XX Settembre, corso XI Febbraio, percorso normale.
Direzione piazzale Caio Mario: da corso XI Febbraio deviata corso Regina Margherita, via Milano, via San Francesco d'Assisi, via Bertola, via San Tommaso, via Arsenale, corso Vittorio Emanuele II, via Madama Cristina, percorso normale.
Linea 30. Deviata / limitata in due fasi.
1ª fase: dalle 8 alle 10.45.
Direzione corso San Maurizio: inversione di marcia in corso Chieri angolo piazzale Marco Aurelio.
Direzione via Gozzano (Chieri): da piazzale Marco Aurelio prosegue per corso Chieri, percorso normale.
2ª fase: dalle ore 10.45 alle 11.45.
Direzione corso San Maurizio: da corso Regina Margherita deviata in corso Farini dove effettua limitazione di percorso e capolinea provvisorio presso la fermata n. 3594 - “Farini Cap.”.
Direzione via Gozzano (Chieri): dal capolinea provvisorio prosegue per corso Farini, corso Belgio, largo Berardi, corso Regina Margherita, percorso normale.
Linea 54. Dalle 8 alle 10.45.
Direzione Mongreno: limitata in piazza Hermada dove effettua il capolinea provvisorio presso la fermata n. 1446 - “Ponte Trombetta”.
Direzione piazzale Adua: dal capolinea provvisorio prosegue per piazza Hermada, corso Quintino Sella, piazza Hermada, strada Comunale Val San Martino, percorso normale.
Linea 55. Deviata in due fasi.
1ª fase: da inizio servizio alle 8 e dalle 11.45 alle 14.
Direzione corso Farini: da via XX Settembre angolo via Pietro Micca prosegue per via XX Settembre, corso Regina Margherita, corso San Maurizio, percorso attuale.
Direzione via Moncalieri (Grugliasco): da via Vanchiglia deviata in corso San Maurizio, corso Regina Margherita, via Milano, via San Francesco d’Assisi, via Bertola, via San Tommaso, percorso normale.
2ª fase: dalle ore 8.00 fino alle ore 11.45.
Direzione corso Farini: da via XX Settembre angolo via Pietro Micca prosegue per via XX Settembre, corso XI Febbraio dove effettua capolinea provvisorio presso la fermata n. 1921 - “Bazzi Cap.”.
Direzione via Moncalieri (Grugliasco): dal capolinea provvisorio di corso XI Febbraio prosegue per lungo Dora Savona, corso Giulio Cesare, via Milano, via San Francesco d’Assisi, via Bertola, via San Tommaso, percorso normale.
Linea 56. Deviata / limitata in due fasi.
1ª fase: da inizio servizio alle 8 e dalle 11.45 alle 14.
Direzione largo Tabacchi: da via Pietro Micca deviata in via XX Settembre, corso Regina Margherita, corso San Maurizio, percorso attuale.
Direzione corso Tirreno (Grugliasco): da piazza Vittorio Veneto deviata in via Bava, corso San Maurizio, corso Regina Margherita, via Milano, via San Francesco d’Assisi, via Pietro Micca, percorso normale.
2ª fase: dalle 8 fino alle 11.45.
Direzione largo Tabacchi: da via Cernaia deviata in piazza Solferino, corso Re Umberto, corso Vittorio Emanuele II, ponte Umberto I, corso Moncalieri, piazza Gran Madre, percorso normale.
Direzione corso Tirreno (Grugliasco): da via Villa della Regina angolo corso Casale deviata in corso Moncalieri, ponte Umberto I, corso Vittorio Emanuele II, corso Re Umberto, piazza Solferino, via Cernaia, percorso normale.
Linea 61. Dalle 8 alle 10.45 effettua servizio sulla tratta via Mezzaluna (San Mauro) – piazza Coriolano, con la seguente deviazione.
Direzione corso Vittorio Emanuele II: da corso Casale deviata in via Solaroli, via Agudio, corso Casale.
Direzione via Mezzaluna: da corso Casale segue il percorso normale.
Linea 68. Deviata in due fasi.
1ª fase: dalle 8 fino alle 10.15.
Direzione via Cafasso: da corso Vittorio Emanuele II deviata in via XX Settembre, corso Regina Margherita, via Rossini, percorso normale fino in corso Belgio, quindi deviata in corso Brianza, lungo Dora Voghera, corso Cadore dove effettua capolinea provvisorio presso la fermata n. 2320 - “Cadore Cap”, in comune con la linea 77.
Direzione via Frejus: dal capolinea provvisorio di corso Cadore prosegue per corso Belgio, percorso normale fino in via Rossini, quindi deviata in corso Regina Margherita, via Milano, via Bertola, via San Tommaso, via Arsenale, corso Vittorio Emanuele II, percorso normale.
2ª fase: dalle 10.15 alle 11.45.
Direzione via Cafasso: da corso Vittorio Emanuele II deviata in via XX Settembre, corso Regina Margherita, via Rossini, percorso normale.
Direzione via Frejus: da via Rossini deviata in corso Regina Margherita, via Milano, via Bertola, via San Tommaso, via Arsenale, corso Vittorio Emanuele II, percorso normale.
Linea 70. Dalle 8 alle 11.45.
Direzione corso San Maurizio: da corso Moncalieri deviata in piazza Gran Madre dove effettua limitazione di percorso e capolinea provvisorio alla fermata n° 480, presso il capolinea della linea 13.
Direzione piazza Failla (Moncalieri): dal capolinea provvisorio di piazza Gran Madre prosegue per corso Moncalieri, percorso normale.
Linea 75. Dalle 8 alle 10.45.
Direzione largo Tabacchi: inversione di marcia in corso Novara all’altezza di corso Regio Parco, corso Novara dove effettua capolinea provvisorio alla fermata appositamente istituita.
Direzione piazzale Vallette: dal capolinea provvisorio di corso Novara il segue percorso normale.
Linee Night Buster N10 GIALLA – W1 ARANCIONE – W15 ROSA – W60 ARGENTO. Dalle 4 fino al termine del servizio.
Direzione piazza Vittorio Veneto: da via Pietro Micca deviate in via XX Settembre, corso Regina Margherita, corso San Maurizio, via Bava, piazza Vittorio Veneto (capolinea).
Direzioni via Massari – piazza Massaua – via Brissogne – piazza Manno: da via Po deviate in via Accademia Albertina, piazza Carlo Emanuele II (detta “Carlina”), via Accademia Albertina, corso Vittorio Emanuele II, corso Re Umberto, corso Matteotti, via XX Settembre, via Pietro Micca, percorsi normali.
Linea N4 ROSSA. Dalle 4 fino al termine del servizio.
Direzione piazza Vittorio Veneto: da via Pietro Micca deviata via XX Settembre, corso Regina Margherita, corso San Maurizio, via Bava, piazza Vittorio Veneto (capolinea).
Direzione Falchera: da via Po deviata via Accademia Albertina, piazza Carlo Emanuele II (detta “Carlina”), via Accademia Albertina, corso Vittorio Emanuele II, corso Re Umberto, corso Matteotti, via XX Settembre, percorso normale.
Linea S4 AZZURRA. Dalle 4 fino al termine del servizio.
Direzione piazza Vittorio Veneto: da via XX Settembre angolo via Pietro Micca prosegue per via XX Settembre, corso Regina Margherita, corso San Maurizio, via Vanchiglia, piazza Vittorio Veneto (capolinea).
Direzione piazzale Caio Mario: da via Po deviata in via Accademia Albertina, piazza Carlo Emanuele II (detta “Carlina”), via Accademia Albertina, corso Vittorio Emanuele II, via Sacchi, percorso normale.
Venaria Express. Da inizio servizio fino alle 14.
Direzione Reggia di Venaria: dall’autostazione di via Fiochetto deviata in lungo Dora Savona, corso XI Febbraio, corso Regina Margherita, via Milano, via San Francesco d’Assisi (dove all’angolo con via Monte di Pietà effettua la fermata n. 244 – “Monte di Pietà”), via Pietro Micca, percorso attuale.
Direzione via Fiochetto: da via Pietro Micca deviata in via XX Settembre (dove all’angolo con via Garibaldi effettua la fermata n. 245 – “Garibaldi”), corso XI Febbraio, lungo Dora Savona, autostazione di deposito di via Fiochetto (capolinea).
Il parcheggio sotterraneo Roma vedrà chiusi l'ingresso su Piazza Castello e l'uscita su via Viotti. Anche le aree taxi in piazza Castello fronte Galleria Subalpina e piazza Castello/Micca saranno sospese dalle 4 del mattino.
La sicurezza è una priorità per gli organizzatori. Per garantire l'incolumità pubblica, dalle 6 di domenica sarà vietata la somministrazione e la vendita di cibi e bevande in contenitori pericolosi nell'area di piazza Castello. Inoltre, sarà vietata la vendita e somministrazione di bevande alcoliche con un contenuto superiore al 5% del volume alcolico. Il divieto di sosta sarà in vigore su tutto il percorso dalle 00.30 alle 11, o comunque fino a cessate esigenze.
Non tutti i ponti saranno chiusi. Mentre il ponte Regina Margherita e il ponte Vittorio Emanuele I saranno inaccessibili durante la gara, i ponti Umberto I, Isabella e Balbis rimarranno aperti, garantendo un minimo di continuità al traffico cittadino. Le chiusure interesseranno anche corso Regina Margherita, corso Tortona e corso Casale, con deviazioni previste su itinerari collinari.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..