Cerca

SANITà

Il futuro della sanità torinese: l'incontro di Thomas Schael e il Presidente dell'Ordine dei medici

Dalla formazione dei giovani medici chirurghi alla tecnologia del Parco della Salute. Ecco cosa si sono detti

Comunicato

Un incontro significativo tra Thomas Schael, Commissario della Città della Salute e della Scienza, e Guido Giustetto, Presidente dell'Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Torino. Un dialogo che ha messo in luce una visione comune e innovativa per il futuro della sanità nella città sabauda.

In un'ora di confronto, i due hanno condiviso le loro esperienze e discusso sui temi cruciali del settore: la formazione della classe medica è stata al centro del dibattito, con l'accordo unanime sulla necessità di un'evoluzione radicale. La formazione medica del futuro dovrà essere diversa, più integrata con le nuove tecnologie e capace di rispondere alle sfide di un mondo in rapido cambiamento.



Il discorso si è poi spostato sul futuro Parco della Salute, della Scienza, della Ricerca e dell'Innovazione. Un progetto che promette di trasformare Torino in un polo di eccellenza sanitaria e tecnologica. Schael ha descritto la sua idea del Parco come un ospedale ipertecnologico con un'impronta green, un luogo dove la medicina e l'ingegneria si incontrano per creare soluzioni innovative. L'uso di droni a idrogeno per il trasporto di farmaci e dispositivi è solo uno degli esempi di come la tecnologia possa rivoluzionare l'assistenza sanitaria.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.