l'editoriale
Cerca
Istruzione
23 Marzo 2025 - 18:30
L'Università di Torino si prepara a inaugurare un evento imperdibile per gli studenti delle scuole superiori: le Giornate di Orientamento 2025. Dal 26 al 28 marzo, l'Inalpi Arena di Corso Sebastopoli 123 a Torino diventerà il fulcro di un'esperienza educativa che promette di aprire nuove prospettive per le future matricole.
L'iniziativa è rivolta agli studenti delle classi IV e V delle scuole secondarie di secondo grado, offrendo loro la possibilità di esplorare l'ampia offerta formativa dell'ateneo torinese. Con 174 programmi disponibili, tra cui 74 corsi di laurea triennale, 10 corsi di laurea a ciclo unico e 90 corsi di laurea magistrale, l'Università di Torino si conferma come un punto di riferimento per l'istruzione superiore in Italia. Tra le novità di quest'anno, spiccano sei nuovi corsi di studio, tra cui Osteopatia, Tecnologie dei Sistemi Ristorativi e Psicologia per lo Sport, che rispondono alle crescenti esigenze del mercato del lavoro.
Le Giornate di Orientamento non si limitano a fornire informazioni sui corsi di laurea. L'evento rappresenta anche un'occasione per conoscere i percorsi internazionali offerti dall'università, con corsi erogati interamente in inglese e programmi di mobilità per periodi di studio e tirocinio all'estero. Inoltre, il progetto Ambasciatori mira a formare docenti delle scuole superiori per facilitare l'incontro tra studenti e università, creando un ponte tra il mondo scolastico e quello accademico.
L'Università di Torino ha implementato strumenti all'avanguardia per aiutare gli studenti a orientarsi nel mercato del lavoro. L'Atlante delle Professioni è una risorsa preziosa che offre una panoramica delle opportunità lavorative, mentre la piattaforma Orient@mente fornisce risorse gratuite per la preparazione ai test di ammissione. Questi strumenti sono pensati per supportare gli studenti in ogni fase del loro percorso accademico e professionale. Le Giornate di Orientamento 2025 rappresentano un'occasione imperdibile per gli studenti che desiderano costruire un futuro accademico solido e informato.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..